Udine, è morto il farmacista Paolo Cromaz

UDINE. In molti se lo ricorderanno dietro al banco della farmacia, pronto a servire i clienti e a dispensare consigli con il suo inconfondibile sorriso.
Paolo Cromaz è morto all’età di 58 anni nella notte di martedì all’ospedale di Udine dove era ricoverato per un male incurabile. Fu proprio la terribile diagnosi riscontrata circa un anno fa a spingere la storica famiglia di farmacisti a cedere l’attività di viale Tricesimo, ora di proprietà dei Turco.
Nato il 2 aprile del 1957, secondogenito di tre figli – Eugenio e Andrea gli altri fratelli, il primo direttore tecnico dell’azienda agricola Servadei dell’Università di Udine, il secondo libero professionista – una volta diplomato al liceo scientifico Marinelli, non aveva perso tempo per aiutare il padre Gianfrancesco in negozio.
«Abbiamo rilevato l’esercizio verso la metà negli anni ‘60 nel quartiere di Paderno – racconta Gianfrancesco, che oggi ha 88 anni –. Dopo cinque anni la decisione di spostarci in viale Tricesimo».
«Mio figlio ha dedicato gran parte della sua vita a quest’attività. Con l’avanzare della mia età, si è preso lui la briga di aprire e chiudere l’esercizio con l’aiuto della moglie. Arrivava alle 8 di mattina per caricare la merce e se ne andava alle 8 di sera».
Sposato con Irma Bertoli, figlia del direttore delle storiche acciaierie Bertoli di Molin Nuovo, Paolo Cromaz aveva due figli, Carlo e Luca, rispettivamente di 22 e 23 anni. In molti lo conoscevano per il suo carattere gioviale e aperto.
«Aveva un grande appeal verso la clientela. Chi entrava in farmacia diventava suo amico – dice con un sorriso il padre –. A Paderno tutti sanno chi era mio figlio».
Grande appassionato di sport, non mancava mai a una partita dell’Udinese, la sua squadra del cuore. Ma i suoi due grandi hobby erano la montagna e la fotografia «una passione quest’ultima – spiega Gianfrancesco – che ha avuto sia da piccolo. Ogni soggetto veniva catturato dalla sua macchina fotografica. Specie le barche che ormeggiano a Marano».
I funerali si celebreranno giovedì, alle 11, nella chiesa di San Giuseppe in viale Venezia, quartiere in cui Cromaz risiedeva.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto