Tutto pronto a Pineta per l’appuntamento con la Festa delle cape

LIGNANO. Per gli amanti della località balneare friulana e del buon cibo è tempo di “Festa delle cape” e della riapertura, seppur informale, della stagione.

Giunta alla 35esima edizione, a Lignano Pineta questo fine settimana e il prossimo avrà luogo, infatti, una delle kermesse più amate dai lignanesi e non solo.

La manifestazione, nata nel 1984 dall’iniziativa di alcuni pescatori professionisti allo scopo di far conoscere i prodotti ittici del territorio ai turisti, si svolgerà per due fine settimana: oggi e domani e poi sabato 9 e domenica.

Organizzata dall’associazione di pescatori sportivi “Al mare onlus” di Lignano in collaborazione con il Comune e soprattutto con l’aiuto dei volontari locali, l’iniziativa vedrà protagonisti i prodotti ittici del mare Alto Adriatico preparati in modo tradizionale e, come di consuetudine, l’intero ricavato verrà devoluto anche quest’anno in beneficenza.

Durante i due weekend verranno servite, sotto un tendone fronte mare, cappe lunghe (o cannolicchi), pevarasse (vongole), sarde alla griglia, impanate e in saor, calamari e molte altre specialità.

I chioschi saranno aperti dalle 11 alle 15.30 e dalle 17.30 alle 21.

Inoltre, sabato prossimo l’intrattenimento del pomeriggio sarà a cura dei “I Gentleman”, mentre per entrambe le domeniche al sound ci penserà la banda L. Garzoni della località balneare.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione c’è una pagina web: www. festadellecape. it. —

N.S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto