Tutti i trasferimenti degli insegnanti delle scuole medie

La mobilità dei professori ha aggiornato, ieri, la mappa delle cattedre provinciali 2011-2012 nelle scuole secondarie di primo grado della provincia di Pordenone e non soltanto. Nuove titolarità sono...

La mobilità dei professori ha aggiornato, ieri, la mappa delle cattedre provinciali 2011-2012 nelle scuole secondarie di primo grado della provincia di Pordenone e non soltanto. Nuove titolarità sono state affisse all’albo e, nelle scuole medie, i docenti trasferiti prenderanno servizio il primo settembre.

Il “traffico” annuale ha chiuso il primo tempo nella fascia dell’obbligo: il 13 luglio sono attesi i movimenti nelle superiori. Poi, entro la fine dello stesso mese di luglio, saranno decise le nuove sedi per ausiliari, tecnici e amministrativi (contrassegnati dalla sigla Ata). Saranno, infine, resi noti nei primi giorni di luglio i trasferimenti dei capi di istituto che sono stati decisi dall’Ufficio scolastico regionale, in via Santi Martiri a Trieste.

Trasferimenti extraprovinciali. Violino: Guido Freschi da San Vito al Tagliamento a piazza Garibaldi, Udine. Italiano, storia, educazione civica, geografia: Andrea Vecchia da Sacile a De Tommasini, Trieste. Scienze e matematica: Daniela Giordani da Grigoletti di Pordenone a Casolani (Casole D’Elsa).

Trasferimenti provinciali. Sostegno all’handicap: Maria Luisa Perriolo da Montereale Valcellina a Porcia. Laura Morassutti da provincia Pordenone a Valvasone con San Giorgio della Richinvelda. Luca Rollo da provincia ad Azzano Decimo. Rossellamonica Stragapede da provincia a Casarsa della Delizia. Educazione artistica: Laura De Piaggi da Chions a Centro storico con Lozer di Pordenone, Luciana Ianni Palarchio da Meduno a Spilimbergo, Maria Grazia Veronese da Valvasone a Maniago, Chiara Gabrielli da Oderzo ad Azzano Decimo con Pravisdomini. Educazione fisica: Chiara Ornella da Fiume Veneto a San Vito al Tagliamento, Mario Piccin da Castelfranco Veneto a Porcia con Lozer di Pordenone. Educazione musicale: Francesca Fracasso da Valvasone a Cordenons con Fiume Veneto, Lucia Grizzo da Arzene a San Vito al Tagliamento. Educazione tecnica: Carla Della Puppa da Pasolini a Lozer di Pordenone, Giovanni Bratti da San Vito al Tagliamento a Casarsa della Delizia, Carlo Fiorino da Caveva a Sacile. Italiano, storia, educazione civica, geografia: Lucia Fabbro da Centro territoriale permanente Prata a Ungaretti di Prata, Sara Avon da provincia a Lozer Pordenone, Diana Bellinetti da Porcia a Pasolini Pordenone, Livia Buttolo da Fontanafredda a Fiume Veneto, Giuseppina Cangiamila da provincia a Roveredo in Piano, Daniela D’Amato da Prata a Cordenons, Valentina Fonte da provincia a Roveredo in Piano, Lucia Forner da Aviano a Ctp Prata, Eleonora Furlan da provincia a Sacile, Karin Iacumin da provincia ad Azzano Decimo, Anna Musetti da Roveredo in Piano a San Quirino, Aidee Scala da Cordenons a Centro storico Pordenone, Sonia Zoldan da Pasolini Pordenone a Fiume Veneto, Alessia Berasi da Forgaria a Spilimbergo, Fulvia Del Bravo da Spilimbergo a Travesio, Francesca Provenzano da Dop (dotazione organica provinciale) a Spilimbergo. Matematica e scienze: Carlo D’Agostin da provincia ad Aviano, Monica Fantini da provincia a Fiume Veneto, Fabiola Mella da provincia a Montereale Valcellina, Fabiola Rangan da Meduno a Spilimbergo, Emanuel Valvasori da provincia a Sacile, Silva Salvatore da Moro, San Vito al Tagliamento a Pomponio-Tommaseo, San Vito al Tagliamento. Lingua inglese: Enrica Turreni da Centro storico a Lozer Pordenone, Patrizia Brusadin da Prata a Pasolini Pordenone, Patrizia De Paoli da provincia a Spilimbergo, Raffaella Dell’Agnese da Caneva a Porcia con Roveredo in Piano, Anna Pepe da Ctp Sacile a Ctp Pordenone, Deena Lynn Furgerson da Catania a Centro storico con Lozer Pordenone. Lingua spagnola: Pier Paolo Chisena da provincia a Pasolini Pordenone. Lingua Tedesca: Manuela Centazzo da provincia a Centro storico con Pasolini Pordenone, Valentina Pestrin da Codroipo a Sacile, Paola Fossaluzza da Codroipo a Caneva con Polcenigo, Manuela Benvenuto da San Daniele a San Vito al Tagliamento.

Chiara Benotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto