Tutela ambientale la squadra dei Palladiani vince la sfida delle idee

Argomentare e confrontarsi con compagni di altre scuole e città sui temi globali legati al senso civico e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu: diritti umani, inclusione, partecipazione, tutela ambientale, sviluppo, condizione giovanile. Una sfida che non ha spaventato gli studenti del liceo scientifico Marinelli. La squadra dei “Palladiani” – tutta la classe della quarta A, con 6 oratori protagonisti – si è piazzata infatti prima alle finali nazionali di “Exponi le tue idee”, il contest nazionale di dibattiti tra scuole, promosso da WeWorld Onlus e giunto alla quinta edizione.

Daniela Conte, Lisa Clio Romanello, Riccardo Pisa, Andrea Pellegrini, Giacomo Cudicio, Mattia Del Ponte – gli oratori dei Palladiani, nome nato dalla passione per l’architetto vissuto nel 1500 – hanno fatto meglio dei team di 16 istituti provenienti da tutta Italia nei cinque dibattiti previsti. «Sono molto contenta di tutti i ragazzi – commenta l’insegnante di italiano e latino, Alessandra Terdossi, che ha accompagnato la classe a Roma –. Degli oratori, per come si sono comportati nella finalissima, ma anche dei loro compagni, che hanno lavorato duramente in questi mesi cementando lo spirito di classe. Tra l’altro, hanno deciso di partire per la Capitale a supporto degli oratori e a proprie spese. Questa esperienza li ha fatti crescer».

Il lavoro per il contest è cominciato a settembre. Dopo aver vinto la fase interna al liceo, i Palladiani sono diventati rappresentanti regionali. «Siamo partiti dalla ricerca delle fonti e dalla verifica di tutti i documenti trovati sul web sui temi da affrontare – racconta la professoressa –. Il passo successivo è stato costruire la scaletta dei discorsi e quindi l’elaborazione finale». L’anno scorso gli studenti del Marinelli erano arrivati secondi. —

M. T.



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto