Truffa dell’incidente, anziana ci rimette 6 mila euro
«Sono il comandante dei carabinieri». Vittima del raggiro una donna di 85 anni di Zoppola che si è vista sfilare denaro e gioielli

«Pronto? Signora, sono il comandante dei carabinieri. Suo nipote ha avuto un incidente». In due ore e mezza sono riusciti a sfilarle una somma di circa 6mila euro, 2mila dei quali in contanti e 4mila in gioielli, gettando la vittima, una donna di 85 anni, nello sconforto.
L’anziana, caduta nella trappola del falso incidente con finto carabiniere e assicuratore, abita a Zoppola. È all’ora di pranzo che la donna riceve la telefonata che cambierà la sua giornata. Sono le 13. 30 quando squilla il telefono e la signora solleva la cornetta.
Non sa chi si trova dall’altra parte del cavo, dove una banda di truffatori è pronta a mettere in scena il solito copione, che purtroppo continua a mietere qualche vittima. A presentarsi per primo è un finto comandante dei carabinieri, che comunica alla donna l’incidente causato dal nipote con il coinvolgimento di diversi feriti.
Un racconto che mette subito la donna in uno stato di preoccupazione e ansia per il parente, che come le fa credere il truffatore, rischia gravi conseguenze giudiziarie. Per scongiurare simili scenari, alla donna viene dunque chiesto denaro o quanto di più prezioso abbia per pagare ed evitare il peggio. Non ci pensa due volte l’anziana.
Una volta chiusa la telefonata, asseconda la richiesta avanzata dal finto militare dell’Arma per vedere libero il proprio nipote. Il campanello di casa suona alle 15. 30, quando sull’uscio si presenta una persona che dice di essere delegata dall’assicurazione per la presa in carico del denaro.
È in quel momento che la donna, pensando di affidare i propri risparmi a una mano amica e per una giusta causa, cede ai truffatori 2mila euro in contanti e 4mila di gioielli. Il fatto è stato denunciato ai carabinieri di Casarsa, intervenuti sul luogo per ricostruire quanto accaduto.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto