Trova 5 euro e li porta alla polizia locale: «Il legittimo proprietario potrà presentarsi in Comune»

A Casarsa l’esempio di onestà da parte di un cittadino, i vigili comunali hanno seguito la legge e diffuso l’annuncio anche se, presumibilmente, per chi si presenterà in municipio sarà difficile dimostrare di aver diritto su quella banconota

Il municipio di Casarsa, dove è custodita la banconota da 5 euro
Il municipio di Casarsa, dove è custodita la banconota da 5 euro

Difficile immaginare una persona più onesta di quella che a Casarsa ha trovato 5 euro e li ha portati alla polizia locale. Eppure, è accaduto in città nei giorni scorsi.

Un cittadino (o una cittadina) si è presentato negli uffici della polizia municipale per portare qualcosa rinvenuto mentre camminava in città. A leggere l’avviso diffuso dallo stesso comando si rimane increduli: non la solita bicicletta, rinvenimento ormai consueto, ma «una banconota del valore di 5 euro».

Ovviamente, l’avviso riporta che «il legittimo proprietario potrà presentarsi in Comune, al comando della Polizia municipale, per la ricognizione».

Così stabilisce la legge, anche se poi sarà difficile dimostrare di essere stato il proprietario di una banconota da 5 euro. Oltretutto, è proverbiale il detto secondo cui “il denaro non ha nomi”. Resta il gesto di onestà di chi, pur di fronte a una banconota da pochi euro, ha ritenuto di non appropriarsene.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto