Tribune coperte per il campo di calcio a Sant’Andrea

L’avvio del cantiere a giugno, sarà completato entro l’estate. La spesa complessiva sarà di 107 mila euro
Bumbaca Gorizia 06_02_2016 Calcio Juventina vs Pro Cervignano © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 06_02_2016 Calcio Juventina vs Pro Cervignano © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

A giugno partiranno gli attesissimi lavori per la realizzazione della copertura della tribuna del campo di calcio di Sant’Andrea, che sono stati aggiudicati in via provvisoria all’impresa Mazzon Srl di Sacile.

La ditta ha offerto un ribasso del 21,86 per cento, pertanto l’importo contrattuale dei lavori risulterà di circa 55 mila euro.

La decisione è stata presa nei giorni scorsi, quando sono state valutate anche altre sette offerte durante l’ultima seduta di gara. L’intervento rientra in un protocollo d’intesa tra la Provincia di Gorizia e l’Amministrazione comunale per la realizzazione di un’opera che mira anche a essere sostenibile per l’ambiente.

La tribuna del campo di calcio di Sant’Andrea, al fine di promuovere l’attività sportiva a tutti i livelli, verrà così di fatto coperta e resa sempre accessibile. Il progetto definitivo-esecutivo dell’opera è stato redatto dalla Tecnoprogetti srl di Gorizia. La spesa complessiva prevista è di 107.600 euro, di cui 70 mila relativi ai lavori, comprensivi gli oneri per la sicurezza. Un quarto dell’importo è stato garantito da un finanziamento erogato dalla Provincia già nel 2011 e messo a bilancio dall’amministrazione comunale nel passato bilancio di previsione.

L’intervento prevede la realizzazione di una pensilina a copertura della tribuna spettatori, in struttura d’acciaio e con manto di copertura in pannelli metallici.

A ciò si aggiunge l’inserimento di un impianto con pannelli fotovoltaici. A completamento, la realizzazione dell’impianto di illuminazione ordinaria e di sicurezza della tribuna e una rampa per consentire l’accesso alla tribuna da parte di persone con ridotta capacità motoria.

Il tempo utile per la realizzazione di tutti i lavori è stabilito in 90 giorni decorrenti dalla consegna degli stessi. L’iter prevede di completare tutto nel periodo estivo, durante la sospensione dell’attività agonistica.

Il Comune di Gorizia, dopo anni di richieste, sta quindi procedendo per lo stadio di via del Carso, nella stessa settimana in cui è stato intitolato a Bearzot il rinnovato stadio della Campagnuzza. In quest’ultimo gioca la Pro Gorizia, ma per le proprie dispute casalinghe la Juventina aveva proprio bisogno di dare un tocco di modernità funzionale alla sua storica sede. (e.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto