Trenta chilometri in bici tra storia e paesaggi: è la Palmanova-Grado
PALMANOVA. Tutti in sella per ammirare il territorio. Sabato 15 giugno torna la pedalata Palmanova-Grado, lungo la ciclovia Alpe Adria (percorso di circa 30 km tra i due centri turistici), organizzata da PromoTurismoFvg per l’Open Day Bike Nat. L’appuntamento a Palmanova è fissato per le 9 alla stazione dei treni, per la registrazione dei partecipanti (che dovranno obbligatoriamente iscriversi sul sito www.turismofvg.it, sezione eventi). Alle 10 i saluti delle autorità presenti, alle 10.30 la partenza in bici, con visita al tratto dei bastioni compreso tra porta Udine e porta Cividale. Da qui si entrerà in città, si attraverserà piazza Grande per poi imboccare borgo Aquileia e uscire dalla fortezza. Alle 13.15 è previsto l’arrivo a Grado, al parco delle Rose, dove si svolgerà un pranzo a buffet. «Vogliamo puntare su un turismo lento che doni il piacere della scoperta dei luoghi. La fortezza di Palmanova, con il suo intreccio tra patrimonio storico e naturale, diventa perfetta per una passeggiata in bicicletta, adatta anche a bambini e famiglie», commentano il sindaco Francesco Martines e la vice Adriana Danielis. L’evento di PromoTurismoFvg è organizzato in collaborazione con i Comuni di Palmanova e Grado e con la Federazione italiana amici della bicicletta, con i fondi del Progetto Interreg Italia– Austria Bike Nat.
Il cicloturismo, sostiene Lucio Gomiero, direttore generale di PromoTurismoFvg, «è uno degli assi strategici del piano turistico regionale in quanto fenomeno in crescita costante da anni. Info sul sito www.turismofvg.it. —
M.D.M.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto