Tremolio a scuola, sgomberate due classi

Latisana: intervento dei tecnici nella scuola media di via Verdi. Gli alunni sono stati trasferiti in un’altra zona dell’edificio
Latisana 8 Maggio 2017. Scuola Media di via Verdi. © Foto Petrussi
Latisana 8 Maggio 2017. Scuola Media di via Verdi. © Foto Petrussi
LATISANA. Inagibili, da oggi e fino a fine anno scolastico, due aule della scuola media Cesare Peloso Gaspari di via Verdi. Lo ha deciso, in via cautelativa, l'amministrazione comunale di Latisana, dopo un primo sopralluogo effettuato sabato mattina nell'ala ovest della scuola, dove si trovano due aule nelle quali, nella mattinata di venerdì, si sono verificati dei movimenti strutturali perfettamente avvertiti dai ragazzi e dagli insegnati che si trovavano in classe in quel momento.

Come hanno riferito i testimoni ai tecnici dell'amministrazione, attraverso le pareti e il pavimento delle due aule si sono propagate delle vibrazioni che hanno allarmato i presenti. L'agitazione del momento ha creato alcune versioni diverse in merito a quanto accaduto: la più diffusa è quella che lega l'episodio al passaggio di un treno. La scuola è stata realizzata alla fine degli anni Sessanta a ridosso dei binari della ferrovia e non è escluso che dopo cinquant'anni l'edificio cominci a risentire delle vibrazioni prodotte dal passaggio di decine e decine di convogli al giorno.

Sull'accaduto è stata inviata dalla dirigente dell'istituto comprensivo di Latisana, Caterina Mattucci, ancora sabato una nota, ai componenti del consiglio d’istituto e ai genitori di tutti e 340 gli alunni della scuola, per avvisare del sopralluogo compiuto sabato «per verificare – si legge nella nota - la sicurezza della struttura dell’edificio scolastico, in particolare nell’aula 1° C, interessata dagli episodi di “vibrazioni” verificatesi, secondo le testimonianze degli alunni e di alcuni docenti, in data 4 maggio. Si coglie l’occasione – scrive la dirigente - per ribadire che i controlli sulla staticità e sicurezza di tutti i plessi dell’istituto “Deganutti” vengono effettuati regolarmente, sia dai referenti interni per la sicurezza, sia dai responsabili dell’ufficio competente del Comune di Latisana, coerentemente con il nostro piano di prevenzione dei rischi».

Ieri mattina una seconda comunicazione, per avvisare dello spostamento, per inagibilità, da oggi e fino alla fine dell'anno scolastico, di due classi, le prime A e C, una quarantina di ragazzi in tutto che, «in attesa delle verifiche di stabilità delle due aule – scrive la dirigente – frequenteranno le lezioni nell'aula di musica e in uaula libera al primo piano».

Intanto – come ci ha confermato il sindaco di Latisana, Daniele Galizio, l'amministrazione ha già dato a un tecnico di fiducia l'incarico, urgente, per una perizia statica per valutare l'affidabilità della struttura e preventivare eventuali interventi: «va da sé che la sicurezza soprattutto nelle scuole è una delle priorità che ci siamo posti – ha ribadito ieri il sindaco, dopo aver firmato, in via cautelativa, il decreto di inagibilità delle due aule – e proprio per questo ancora in fase di predisposizione del bilancio abbiamo preventivato per il 2017 un intervento da 510 mila euro per una sistemazione anche dei solai della scuola media, abbinato a un altro intervento di manutenzione, per altri 62 mila euro».


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto