Tre strade forestali saranno sistemate entro la primavera

TARVISIO. Previsti quest’anno lavori per 870 mila euro per migliorare la viabilità forestale. Sono stati, infatti, aggiudicati i lavori di adeguamento funzionale di alcune strade forestali nel territorio del comune, lavori finalizzati allo sviluppo della filiera per la produzione di biomasse legnose dai boschi, legate alla movimentazione del materiale, da realizzarsi attraverso l’incremento e il miglioramento della viabilità stessa. Gli interventi, la cui procedura è stata seguita dalla Comunità montana del Gemonese, Canal del Ferro – Valcanale, sono stati ammessi a finanziamento a valere sul bando per l’assegnazione di contributi per interventi di viabilità forestale a supporto della filiera foresta – legno - energia, del programma attuativo regionale del fondo per lo sviluppo e la coesione. Quattro gli interventi ammessi che interessano Tarvisio, spiega il vice sindaco Renzo Zanette, per un investimento complessivo di quasi 870.000 euro. In primavera, quindi, partiranno i lavori di manutenzione e adeguamento funzionale di tre strade forestali ed in particolare quelle relative agli interventi lungo la viabilità da bivio Ortigara alla Val Romana (100.000 euro), per la viabilità in località Sebastiani (132.637) a Cave del Predil; quella nel tratto Monte Leila bassa - S. Antonio (312.015). Invece, i lavori della viabilità S. Antonio - Colma (324.093), precisa Zanette, anch’essi finanziati, saranno appaltati entro il mese di giugno e i lavori incominceranno entro fine estate. «Questi interventi - conclude Zanette - permetteranno di qualificare un settore importante della nostra economia, quello della filiera foresta - legno - energia, con una ricaduta in termini di miglioramento economico ed occupazionale».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto