Travolge con l’auto una mamma e scappa: paura alla foghera di Pertagada
Durante la manifestazione che ha visto la presenza di migliaia di persone, un uomo ha urtato la donna nei pressi dell’ingresso dell’area interdetta al traffico. Rintracciato e denunciato
Si è concluso con una denuncia per fuga e omissione di soccorso l’incidente avvenuto la sera prima dell’Epifania a Pertegada. Durante la manifestazione della Foghera tal Timent, mentre svariate migliaia di persone assistevano allo spettacolo di luci e fiamme in corso dall’argine, una mamma con un bambino e una carrozzina stava raggiungendo la piazza a piedi perché era quasi arrivata davanti alla banca, da dove aveva inizio l’area in cui era stato interdetto il traffico veicolare, quando è stata urtata da un’automobile.
Al volante della vettura c’era un cittadino italiano di circa 70 anni. La donna stava camminando quando è stata agganciata dalla vettura che la ha fatta cadere a terra, riportando un trauma da schiacciamento al piede. L’automobilista al momento dell’urto con la signora non si è fermato, si è invece allontanato, senza prestare soccorso. In servizio, quella sera, c’erano due pattuglie della Polizia locale e c’era anche lo stesso comandante Alessandro Filippin che ha potuto scegliere di sganciare una delle pattuglie dal controllo dell’area della manifestazione per consentirle di inseguire l’uomo.
I soccorsi, a loro volta già presenti in piazza per garantire la sicurezza della manifestazione, sono stati immediatamente attivati e il personale sanitario ha prestato le prime cure alla signora, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Il personale della polizia locale ha intanto sentito tutti i presenti che hanno fornito delle descrizioni accurate, permettendo altresì il rinvenimento della targa dell’automobile.
Dopo una ricerca lungo il territorio l’uomo è stato individuato nella propria abitazione e, dopo i primi riscontri sul veicolo, gli è stata notificata una denuncia per i reati di fuga e di omissione di soccorso ed è stato deferito all’autorità giudiziaria in attesa di essere anche segnalato alla prefettura per il ritiro della patente di guida.
L’attività è stata gestita nell’arco di tre ore, con l’incidente che si è verificato intorno alle 21 e la conclusione dell’operazione poco dopo la mezzanotte, mentre gli altri agenti hanno continuato a portare avanti l’attività di controllo della manifestazione, durante la quale non è stata riscontrata nessuna criticità nonostante la presenza massiccia di pubblico.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto