Travesio, Settembre in villa anima vie e portoni di Toppo

TRAVESIO. Ha colto nel segno Settembre in villa-Portoni aperti, appuntamento che coniuga prodotti tipici, iniziative culturali e la possibilità di scoprire un territorio straordinariamente ricco di...

TRAVESIO. Ha colto nel segno Settembre in villa-Portoni aperti, appuntamento che coniuga prodotti tipici, iniziative culturali e la possibilità di scoprire un territorio straordinariamente ricco di bellezze naturali, arte e tradizioni, giunto alla sua 11ª edizione. Una kermesse che non conosce crisi grazie allo sforzo sinergico compiuto dalle Pro loco che operano nelle vallate dello Spilimberghese riunite nel consorzio Arcometa e resa possibile attraverso il contributo di enti pubblici, associazioni e privati. Cuore della manifestazione, lo storico palazzo dei conti Toppo Wassermann, nel borgo di Toppo di Travesio, che ha visto per tutto il fine settimana un andirivieni di persone da tutta la regione, attratte sia dai piatti tipici proposti dai chioschi organizzati dalle associazioni sia dalle varie attività per grandi e piccini. Tra le più suggestive, oltre ai concerti (applauditissimo quello della filarmonica Città di Spilimbergo in castello), i giochi legati alla tradizione, come il palio del Conte, il torneo in costume storico e la caratteristica Notte in castello. (g.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto