Trasporto anziani, Solidea si rinnova

ROMANS. L’associazione di volontariato Solidea onlus del presidente Pietro Colugnati si appresta a rinnovare il proprio consiglio direttivo. Lo farà nel corso dell’assemblea ordinaria dei soci, in programma domani alle 20 in prima e alle 20.30 in seconda convocazione, al primo piano dell’ex biblioteca comunale di via Roma 6 a Romans, sede del sodalizio.
All’ordine del giorno figurano cinque punti: la nomina del presidente e del segretario dell’assemblea, la relazione del presidente, l’elezione del nuovo consiglio direttivo, l’immediata assegnazione delle cariche sociali e gli eventuali interventi dei soci.
L’associazione è stata fondata nel 2001, presidente fin da allora Pietro Colugnati, con l’intento di offrire un trasporto gratuito a quelle persone, soprattutto anziane e prive di mezzi, che devono recarsi presso le varie strutture sanitarie dove sottoporsi ad analisi cliniche, terapie riabilitative e altri trattamenti sanitari. Col passare del tempo Solidea ha allargato il proprio campo d’azione decidendo di acquistare, su richiesta di quanti ne hanno bisogno, del materiale sanitario di vario genere, che tutt’oggi viene concesso in comodato gratuito sia a persone residenti a Romans, sia, siccome il bisogno cresce di giorno in giorno senza confini, residenti in diversi altri centri delle province di Gorizia, Udine e Trieste. Nel 2015 i volontari di Solidea hanno percorso circa 50 mila chilometri per trasportare le persone anche fuori regione, mentre la concessione di materiale sanitario ha soddisfatto la richiesta di circa 380 persone. Il tutto senza chiedere nulla a nessuno, come recita lo statuto, finanziandosi con le elargizioni che tante persone comuni, associazioni ed enti di vario genere versano costantemente al sodalizio riconoscendone i meriti.
Solidea riesce anche a fornire un servizio di prelievo settimanale di sangue nell’ambulatorio comunale di via Modolet (607 prelievi nel 2015), grazie alla sua volontaria, l’infermiera professionale Marinella Lupieri, che effettua pure dei prelievi a domicilio. Il tutto in virtù di una convenzione stipulata alcuni anni fa tra Solidea, Comunens e Azienda sanitaria, con ritiro e consegna dei referti. (e.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto