Trasporto anziani e malati Accordo tra sette Comuni

Rinnovata la convenzione tra gli enti locali e la Fondazione Bcc Pordenonese L’associazione San Pietro apostolo di Azzano Decimo fornirà i volontari
Di Massimo Pighin

AZZANO DECIMO. I trasporti, all’interno della rete delle politiche sociali dell’Ambito 6.3 (formato dai comuni di Azzano Decimo, Chions, Fiume Veneto, Pasiano, Prata, Pravisdomini e Zoppola), rivestono un ruolo centrale. Consentire ad anziani e disabili di recarsi nelle strutture per le cure è un obiettivo che l’organismo socio-assistenziale persegue da anni, con risultati positivi.

Il Comune di Azzano Decimo, in qualità di ente capofila, ha rinnovato la convenzione con la Fondazione Bcc Pordenonese per la gestione del servizio di trasporto sociale integrato a favore degli utenti dell’Ambito. Il servizio, che verrà realizzato grazie alla sinergia tra l’associazione San Pietro apostolo e diverse associazioni, prevede una spesa di 120 mila euro. Saranno 130 mila, almeno secondo le previsioni, i chilometri coperti dai volontari sino al 31 dicembre.

Ad apporre la firma che ha dato il via libera alla collaborazione il presidente della fondazione Giancarlo Zanchetta, che lavorerà a stretto contatto con Giuseppe Bertolo, presidente della San Pietro apostolo. Oltre ai trasporti, il binomio Fondazione Bcc Pordenonese-associazione gestirà il centro unico di prenotazione. Un lavoro di mole considerevole, insomma, a cui le due realtà, negli anni scorsi, hanno dimostrato di saper fare fronte in maniera più che adeguata. Complessivamente, saranno circa dieci le associazioni dei sette comuni che collaboreranno alla realizzazione dei trasporti sociali, che andranno dall’accompagnamento in ospedali, centri clinici e strutture, a quelli finalizzati a fisioterapia e riabilitazione, oltre che per altre esigenze che dovessero sorgere, a livello individuale o per gruppi. Le amministrazioni comunali hanno avvallato il rinnovo della collaborazione sulla scorta di quello che, unanimemente, viene ritenuto l’ottimo livello del servizio reso da numerosi volontari.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto