Tragico incidente stradale a Mariano: morto un 51enne di Villesse

Un impatto violentissimo lungo la strada che porta verso il centro del paese

Marco Silvestri
Il luogo dell'incidente
Il luogo dell'incidente

Uno schianto violentissimo, che non gli ha lasciato scampo: un 51enne di Villesse è morto poco dopo le 10 travolto da un’auto mentre viaggiava a bordo del suo scooter. L’incidente è avvenuto a Mariano del Friuli lungo l’ex Strada regionale 305 nel tratto stradale davanti alla farmacia e all’ex Motorsport.

L’uomo stava viaggiando in direzione di Gradisca quando è stato centrato in pieno da una Opel con a bordo due cittadini bengalesi, residenti a Trieste. L’uomo è stato sbalzato a terra mentre la macchina si è fermata al centro della carreggiata. A prestare per primo i soccorsi, oltre alle due persone coinvolte, uscite illese dall’incidente, è stato un uomo residente a Mariano del Friuli che abita in uno degli appartamenti proprio sopra la farmacia e che deve aver udito o visto l’incidente. Ma in strada, dopo il botto, si sono riversate anche altre persone. Sono stati subito allertati i soccorsi con l’arrivo sul posto di un’ambulanza della Croce Verde Goriziana e dell’elisoccorso, che è atterrato in un terreno agricolo nelle vicinanze.

Per agevolare le operazioni di soccorso è stato anche aperto il cancello di entrata del Centro di guida sicura che si trova a pochissimi metri da dove è avvenuto il frontale. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Mariano del Friuli. L’èquipe medica del 118 ha cercato per diverso tempo di rianimare l’uomo ma i tentativi sono stati vani e per lui ormai non c’è stato nulla da fare.

La dinamica dell’incidente è al vaglio delle forze dell’ordine, ma da una prima ricostruzione sembra che il guidatore della Opel abbia svoltato a sinistra per entrare nel piazzale dell’ex Motorsport dove è ancora in attività l’Autobar e non deve essersi accorto dell’arrivo dello scooter che viaggiava in direzione opposta. La manovra deve essere stata improvvisa perché non ci sono segnali di frenata sulla carreggiata.

Da valutare anche la velocità dei mezzi coinvolti. Il luogo dove è avvenuto l’incidente è stato completamente chiuso e la viabilità interrotta fino alla rimozione della salma disposta dalla magistratura. I carabinieri e un ausiliare del traffico hanno provveduto a far deviare le macchine lungo via Zanetti o lungo le strade della zona artigianale e industriale del paese. Solo nel primo pomeriggio la strada è stata riaperta alla circolazione dei veicoli.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto