Tragedia sulla Ferrata, muore a 22 anni. Ecco cosa è accaduto

L’auto di Lorenzo Viscardis si è scontrata con un camion a Sterpo: lo studente universitario ha perso la vita tra le lamiere
Bertiolo 2 dicembre 2019. Incidente mortale sulla ferrata. © Foto Petrussi
Bertiolo 2 dicembre 2019. Incidente mortale sulla ferrata. © Foto Petrussi

Un’improvvisa invasione di corsia sarebbe all’origine dell’incidente che nel primo pomeriggio di ieri è costato la vita a Lorenzo Viscardis, ventiduenne studente universitario di Bertiolo e primo clarinetto della Filarmonica La Prime Lûs, morto nell’abitacolo della sua Mercedes Classe A a causa delle gravi ferite riportate nell’impatto con un autoarticolato che trasportava pannelli di faesite.

Lo schianto è avvenuto lunedì 2 dicembre, un quarto d’ora prima delle 14, lungo la strada Ferrata, all’altezza di Sterpo. Per il giovane, nipote del sindaco di Bertiolo Eleonora Viscardis, non c’è stato nulla da fare: il personale medico e infermieristico intervenuto sul luogo dell’incidente non ha potuto fare altro che constatare il decesso del giovane. Pesanti le ripercussioni lungo la provinciale, rimasta chiusa nel tratto in cui si è verificato l’incidente fino alle 19.

Incidente mortale sulla "Ferrata": il luogo dello schianto


Lo schianto

La monovolume a bordo della quale Lorenzo viaggiava puntava verso Udine. Il camion, partito poco prima dalla Bipan di Bicinicco, si stava dirigendo verso Portogruaro.

L’auto e il mezzo pesante si sono scontrati violentemente al chilometro 8,4 della provinciale 95: gli elementi raccolti dagli agenti del servizio associato di Polizia locale del Medio Friuli dovranno chiarire dettagliatamente la dinamica dell’incidente, anche se è probabile che a invadere la corsia sia stato proprio il giovane bertiolese.

L’impatto, violentissimo, ha inghiottito letteralmente l’avantreno della Mercedes, di cui sono rimasti pochi brandelli a proteggere il vano motore. Fuori strada anche l’autoarticolato, finito nel fossato: il rimorchio, che conteneva centinaia di pannelli di faesite, si è adagiato sul fianco destro, andando parzialmente distrutto.

Bertiolo, auto contro camion: muore a 22 anni


I soccorsi

A richiedere l’intervento del 118 sono stati gli occupanti di alcuni veicoli che si trovavano in quel momento a ridosso del luogo dell’incidente. I primi ad arrivare sono stati i baschi verdi della Guardia di finanza di San Giorgio di Nogaro, che transitavano sul luogo; a Sterpo è atterrato anche l’elicottero del 118, seguito a stretto giro da un’ambulanza. Il corpo ormai senza vita di Lorenzo giaceva nell’abitacolo accartocciato dell’auto tedesca, che i vigili del fuoco di Codroipo hanno dovuto rimaneggiare con le pinze oleodinamiche per liberare il giovane. Per il quale non c’era ormai più nulla da fare. Solo lievi ferite invece per l’autista del camion, un cinquantatreenne di Gonars, portato per accertamenti al Pronto soccorso di Udine.

Schianto sulla Ferrata, ragazzo di 22 anni muore il giorno prima della laurea


Mezzi sotto sequestro

Sul posto hanno operato fino a tarda sera gli agenti della Polizia locale, coadiuvati anche dai carabinieri di Codroipo. Le prolungate operazioni di recupero dei due mezzi hanno imposto la chiusura dell’arteria fino alle 19, nel tratto compreso tra le rotatorie di Bertiolo e Romans di Varmo. Il pm di turno, Elisa Calligaris, ha disposto il sequestro dell’auto e del camion, autorizzando la rimozione della salma, ricomposta nella camera mortuaria del cimitero di Codroipo.

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto