Tradizioni coi friulani d’Argentina

Festa in Provincia, a palazzo Belgrado, per il ricevimento di una trentina di componenti del gruppo “Conjunto Alegrie” proveniente dalla cittadina argentina di Colonia Caroya, dove vive un consistente numero di emigrati friulani e di loro discendenti. In occasione del trentesimo anniversario della nascita dell’associazione, il Gruppo folcloristico di danzerini ha avuto modo di raggiungere il Friuli ospiti del Comune di Gemona per una settimana, prendendo parte al recente Festival dei Cuori di Tarcento e visitando le località più note della regione accompagnati dall’assessore ai lavori pubblici di Gemona, Loris Cargnelutti.
Indossando abiti tipici della nostra tradizione, i ragazzi, unitamente al consigliere del Centro friulano di Colonia Caroya, avvocato Antonio Roya, al tesoriere Hilario Lauret (la cui famiglia è originaria di Moimacco) e al direttore artistico del Gruppom Martin Piazzoni, sono stati ricevuti con calore nel salone del Consiglio di palazzo Belgrado dal presidente della Provincia Pietro Fontanini, il quale ha salutato i presenti esprimendosi in lingua friulana. «Visitare la terra dei vostri nonni e dei vostri bisnonni è fondamentale per voi» ha sottolineato Fontanini. «Per voi tutti è un’esperienza davvero unica venire in contatto con la terra da cui sono partiti i vostri avi tra Ottocento e Novecento, i quali hanno poi contribuito in maniera decisiva per la crescita e lo sviluppo del paese che li aveva accolti, l’Argentina».
«In occasione della mia visita di due anni fa a Colona Caroya - ha continuato il presidente - ho avuto modo di toccare con mano quanto sia viva la realtà friulana: per questo vi stimolo a continuare nel tramandare di generazione in generazione la storia degli avi per non perdere il forte legame che ancora vi lega al Friuli». Da parte sua, l’avvocato Roya, che ha affermato di sentirsi onorato di essere ricevuto in una sede prestigiosa come palazzo Belgrado, ha fatto avere al presidente Fontanini degli omaggi, compreso un poncho e il gagliardetto con lo stemma del Centro Friulano di Colonia Caroya.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto