Tra un colpo e l’altro lasciavano l’auto nei parcheggi pubblici: quattro denunciati, ecco le foto dei gioielli rubati
I carabinieri di Aviano sono risaliti al veicolo, una Audi A3 nera, dopo alcuni furti in abitazione a San Quirino: la banda adottava una serie di accorgimenti per non far rintracciare il veicolo

Per i loro furti usavano sempre la stessa vettura, che tra un colpo e l’altro lasciavano nelle grandi aree di parcheggio per non essere identificati.
È stato in seguito a due furti in abitazione messi a segno nei primi giorni di ottobre a San Quirino, entrambi commessi in orario serale, che i militari della Stazione carabinieri di Aviano hanno avviato le indagini volte a identificarne i presunti autori e tentare di recuperare la refurtiva.
L’attività investigativa ha permesso di individuare la marca e il modello dell’auto sistematicamente usata dai malviventi per selezionare e colpire gli obiettivi (soprattutto case): una Audi A3 nera, che veniva nascosta in alcuni grandi parcheggi pubblici in provincia di Udine, con una serie di accorgimenti finalizzati a non consentire l’individuazione degli utilizzatori.

Il ritrovamento del veicolo ha messo i carabinieri di Aviano sulle tracce di un gruppo di soggetti di etnia rom, tutti con dimora in provincia di Udine, di età compresa tra i 30 e i 40 anni, dediti alla commissione di reati contro il patrimonio e per questo già noti alle forze dell’ordine. Dopo una serie di accertamenti svolti sotto la direzione della Procura della Repubblica di Pordenone, sabato notte i carabinieri di Aviano, con il supporto di altri reparti, hanno effettuato alcune perquisizioni locali nelle abitazioni di quattro soggetti, nel corso delle quali sono stati raccolti elementi investigativi che dovranno ora essere vagliati dall’Autorità giudiziaria e per i quali sono in corso ulteriori accertamenti non potendosi escludere, per analogo modus operandi, un possibile coinvolgimento dei sospettati anche in furti commessi in altre province.
I quattro soggetti sono stati deferiti in stato di libertà per furto in abitazione e ricettazione.
Sono inoltre in corso valutazioni a carico del “prestanome” a cui è intestata l’autovettura, verso cui verrà avviata la procedura di radiazione d’ufficio del veicolo, che è già oggetto di sequestro penale, in quanto intestato fittiziamente per la commissione di reati.
Nel corso delle perquisizioni, in particolare, sono stati rinvenuti gioielli in oro e orologi di dubbia provenienza e in merito ai quali i carabinieri hanno divulgato le immagini nel caso in cui qualche cittadino ne riconosca la proprietà.
In caso di riscontro positivo, contattare la Stazione carabinieri di Aviano, tutti i giorni nell’orario 08.30/13.00 al numero 0434 660157.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








