Tra fede e storia: progetto da due milioni per rifare il sentiero dei pellegrini che univa Cividale e Castelmonte

L’antico tracciato, risalente al 1200, richiederà una serie di espropri: l punto di partenza in piazza XX Settembre, dove fino agli anni Cinquanta si trovava la prima Madonna Odigitria, segnalatrice e guida del cammino

Lucia Aviani
La chiesa di Carraria, dalla quale parte la strada per Castelmonte; a destra, l’architetto Arduino Cargnello, incaricato del progetto (Foto Petrussi)
La chiesa di Carraria, dalla quale parte la strada per Castelmonte; a destra, l’architetto Arduino Cargnello, incaricato del progetto (Foto Petrussi)

CIVIDALE. L’antico Sentiero dei pellegrini per Castelmonte, le cui origini rimandano addirittura al 1200, riprenderà vita. Già formalizzato in sede di

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto