Torneo dei Borghi: ora è ufficiale l’edizione 2019 non si disputerà

CAPRIVA. Ora è ufficiale: il Torneo dei Borghi di Capriva quest’anno non si farà, ma sarà rinviato al 2020 e diventerà un appuntamento biennale. Non si svolgerà più quindi ogni dodici mesi come sino ad ora.

Una decisione che era nell’aria, quella presa l’altra sera dalla riunione tra amministrazione comunale, Pro Loco e associazioni, ma che è diventata definitiva solo appunto al termine dell’ultimo confronto tra tutti gli addetti ai lavori. D’altronde la strada era ormai segnata: in molti a Capriva spingevano affinché ci si prendesse un anno sabbatico da quelle che a tutti gli effetti in questi 15 anni sono state le Olimpiade paesane. E così è dunque andata, col Torneo dei Borghi che tornerà nel 2020 diventando una kermesse biennale e non più annuale.

«“Stiamo studiando una soluzione come per quello di Ruda, che si svolge ogni due anni – aveva anticipato nei giorni scorsi il sindaco Daniele Sergon –. Da tempo a Capriva ipotizzavamo di rendere la manifestazione biennale, e dopo 15 edizioni forse è arrivato il momento di fare questo passo».

Parole che sono state profetiche, perché questo è stato poi il desiderio diventato realtà sotto la spinta di diverse anime del paese. La volontà è quella di valorizzare ulteriormente il Torneo dei Borghi rendendolo un appuntamento biennale, e quindi ancor più atteso: esiste dal 2004 e a promuoverlo fu la Pro Loco che è stata presieduta per diversi anni proprio dalo stesso Daniele Sergon prima che questi diventasse vicesindaco della giunta Roversi e poi, cinque anni fa, primo cittadino.

Al Torneo dei Borghi partecipano cinque quartieri: le zucche arancioni di Borgo Battisti, i diavoli rossi di Borgo Zorutti, i draghi verdi di Borgo Roma, gli squali blu di Borgo Cavour e i girasoli gialli di Borgo Vittoria.

La manifestazione sinora si è sempre svolta nel mese di luglio, animando anche le strade del paese che venivano tappezzate casa per casa dai colori tipici delle varie contrade. Ma Capriva non resterà senza eventi di qualità in questo periodo solitamente dedicato al Torneo dei Borghi: sabato 3 agosto infatti torna Calici di Stelle a Villa Russiz. Una manifestazione, in una cornice di sicuro impatto, che avrà un prologo (è proprio il caso di dirlo visto il connubio con il mondo del ciclismo) a Cormons questo week end in occasione di Stappa la Tappa, la kermesse che animerà la serata di sabato in via Cancelleria Vecchia subito dopo l’arrivo della Adriatico Ionica Race in programma quel giorno. –

M. F.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto