Tornano le “cicogne”: sei nascite in due mesi
TREPPO GRANDE. Boom di nascite nel comune di Treppo Grande, dove sono già sei i bambini nati dall’inizio dell’anno. È un dato certamente positivo per il piccolo paese collinare che al 31 dicembre scorso contava 1.702 residenti, suddivisi fra 824 maschi e 878 femmine.
I sei nuovi nati, fra i quali ci sono anche due gemelli, rappresentano un dato assolutamente inedito, visto che nel 2019 in tutto l’anno sono nati otto bambini. Si tratta di cinque bambine e un bambino.
L’età media delle madri è di 36 anni, mentre quella dei padri è di 39 anni. Fanno capo a tre famiglie originarie di Treppo Grande e a due famiglie neo-residenti, una delle quali vive a Treppo da meno di cinque anni e l’altra da meno di due.
«L’amministrazione comunale – è il commento del sindaco Manuela Celotti – saluta ogni nuovo nato con una lettera speciale, e quando ci siamo accorti che all’inizio di febbraio eravamo già a sei bambini ci siamo davvero stupiti. È stata una bellissima sorpresa, un segno di speranza perché, nonostante tutto, nel nostro Comune i bambini continuano ancora a nascere, e più numerosi che in altre comunità. Fa inoltre molto piacere che a Treppo Grande le famiglie scelgano di venire a vivere, anche spostandosi da altri territori, e forse questo fenomeno, che ci permette di compensare in saldo naturale che altrimenti sarebbe molto negativo, dipende anche dagli sforzi che facciamo nel sostenere le famiglie, le nostre scuole e nel migliorare la sicurezza e la fruibilità del nostro territorio».
Più in generale, guardando al 2019, sul fronte demografico il Comune di Treppo Grande si è mantenuto stabile, tanto che la popolazione si è attualmente resta sulle 1.700 unità con il picco di 1.724 raggiunti nel 2016. Sempre negli ultimi cinque anni sono decedute 108 persone, a fronte di 48 nascite, per una perdita netta di 60 cittadini residenti ma il saldo tra nuclei immigrati e nuclei emigrati risulta positivo, e per questo motivo la popolazione è rimasta stabile.
Nel 2019, i nuclei familiari con figli minori che hanno lasciato il Comune di Treppo Grande sono stati 6, per un totale di 17 persone, mentre quelli che si sono trasferiti a Treppo Grande sono stati 13, per un totale di 39 persone. —
P.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto