Torna l'alabarda sui cappelli dei Vigili, "scacciata" l'aquila friulana

L'aquila friulana scacciata via dall'alabarda. Cambio di simboli per i cappelli della Polizia municipale di Trieste che, entro un mese, dovranno sostituire il simbolo della regione con quello identificativo del capoluogo.
A darne notizia è il vicesindaco Pierpaolo Roberti che sul suo profilo facebook commenta la delibera targata Lega: "Perché il Friuli Venezia Giulia non è soltanto l'aquila friulana e la Festa della Patria del Friul è anche e soprattutto la storia di una città con un passato ed un futuro importanti, un simbolo, quello dell'alabarda di San Sergio, nel quale tutti i triestini si identificano".
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU IL PICCOLO
Un cambiamento simbolico che, come riporta il quotidiano Il Piccolo, punta a "valorizzare la storia della Polizia municipale di Trieste, così importante".
Un atto che trova il consenso di tutti in città, soprattutto del comandante della Polizia municipale di Trieste, Sergio Abbate: «Con questo atto vogliamo rivendicare che non esiste solo la patria del Friuli. Esiste anche Trieste con la sua alabarda di San Sergio. L’amministrazione comunale è riuscita a togliere dalla competenze dell’Uti il corpo della polizia locale per lasciarlo in capo al Comune di Trieste»
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto