Torna “A tutta birra” negli stand della fiera

Torna “A tutta birra”, l’evento dedicato alla birra che porta alla riscoperta di sapori genuini e di antiche tradizioni. Se un tempo la birra faceva quasi esclusivamente “coppia fissa” con la pizza e la wiener schnitzel, oggi l’antica e spumeggiante bevanda si spinge con disinvoltura in accostamenti gastronomici più ampi e meno scontati, permettendosi anche qualche azzardo con pietanze che mai avremmo pensato di accostare con una bionda, una rossa o una scura: abbinamenti suggeriti non solo dagli chef e dai sempre più numerosi programmi televisivi di cucina, ma anche dagli stessi produttori e, soprattutto, da una sempre più variegata scala di gusti e di aromi che il prodotto birra ha acquistato negli anni.
Le quattro giornate di A Tutta Birra (da domani a sabato 2 maggio) danno modo di conoscere e degustare birre alla spina e in bottiglia provenienti da Austria, Belgio, Irlanda, Germania, Olanda, Repubblica Ceca, Slovenia... e ovviamente dall’Italia. Interessante e tutta da scoprire anche la rassegna di birre artigianali prodotte da birrifici e micro birrifici del Fvg di altre regioni italiane e dell’estero.
Tante le particolarità e le novità che gli espositori proporranno e tra queste, solo per citarne alcune, la Green Beer la Birra verde alla clorofilla proposta al padiglione 6 nello stand Malastrana secondo la migliore tradizione birraia che in Repubblica Ceca trova solide radici e anche una recente e significativa certificazione Igp che Malastrana ha ottenuto per la bionda “Bohemian”. La birra verde (Malastrana Zelene) deve il suo colore e il suo particolare gusto fresco, strutturato con una nota di amaro, all’essenza naturale di clorofilla aggiunta ad una base di pils classica. Un prodotto nuovo, adatto all’estate e che riprende l’antica usanza, celebrata anche in Repubblica Ceca, di produrre questa birra in occasione di San Patrizio (17 marzo) per festeggiare l’arrivo della bella stagione.
“Artigianalissime” tutte le tipologie del micro birrificio “Brasseria Alpina” di Torino che in Fiera, nel padiglione 6, presenta anche una neonata (…ha solo 1 mese di vita) al timo selvatico, bionda dal retrogusto molto particolare che viene proposta insieme ad hamburger di razza chianina cotti alla brace. Tra ambrate, chiare e rosse il birrificio torinese mette in degustazione 5 artigianali diverse che si potranno anche portare a casa in versione bottiglia da 50 e 75 cl. Tutta nostrana, seppur con uno stile americano la “Hypa” (da hipster pale ale) del birrificio artigianale agricolo Gjulia: le artigianali fatte a Cividale sono a kilometro zero anche perché luppolo e orzo sono prodotti in loco. In programma prevede le esibizioni di Exes e Gli Anni d’Oro (domani), The Side Whiskers e il Nuovo Fronte del Vasco (30 aprile), AdbaShow e i Muppets Cover Band (1° maggio), Tra Palco e Realtà e Living Dolls (2 maggio). Chioschi aperti dalle 19 all’una domani e fino alle 3 gli altri giorni: ingresso 3 euro.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto