Tombini intasati e roggia: i residenti chiedono interventi

CIVIDALE. Il prolungato periodo di maltempo ha posto (nuovamente) in evidenza un problema già additato, più volte, dai cittadini: l'intasamento, cioè, dei tombini, non in grado di fare appieno il...

CIVIDALE. Il prolungato periodo di maltempo ha posto (nuovamente) in evidenza un problema già additato, più volte, dai cittadini: l'intasamento, cioè, dei tombini, non in grado di fare appieno il proprio dovere perché, spesso, ostruiti dal fogliame. La segnalazione arriva - oggi come in varie occasioni pregresse - dall'area sottostante il Castello. Esiste un regolamento di polizia rurale, rimarcano gli abitanti della zona: perché dunque non applicarlo, prevedendo i dovuti controlli - troppa gente, infatti, non si cura minimamente di rimuovere dai bordi delle strade le foglie cadute dagli alberi dei rispettivi giardini - e, in caso di necessità, le eventuali sanzioni? Gli input, però, si allargano anche ad altri "capitoli", legati all'ambito in questione e non solo. Nell'ordine: la roggia Torreano-Cividale, che tanti guai ha provocato in passato (ben viva, pur a distanza di anni e anni, la memoria di un'esondazione di particolare gravità), necessiterà, presto, di un'opera di pulizia e manutenzione dei fondali. «Sarebbe inoltre opportuno - caldeggia Vanni Boccolini, residente in loco ed ex consigliere comunale - rispolverare un progetto di vecchia data (se ne parla addirittura dal '90!), mai concretizzato per quanto di indubbia utilità: posizionando delle griglie orizzontali all'altezza del ponticello che attraversa il rivo, lungo la discesa dal Castello, si riuscirebbe a "bloccare" l'acqua e i detriti che la pioggia spinge verso il basso. Faccio presente, inoltre, che in centro storico diversi tombini sono stracolmi di mozziconi di sigarette. Auspico che l'amministrazione provveda a posizionare uno o più raccoglitori lungo Corso Mazzini e le vie limitrofe... Servirebbero pure per le chewing gum, che imbrattano visibilmente il suolo».( l.a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto