Tolmezzo, escursionista bloccato sul Monte Strabut: soccorso

L’uomo, in difficoltà lungo la ripida traccia da Tolmezzo, è stato raggiunto e messo in salvo da una squadra mista con l’aiuto delle corde. Nella stessa serata attivato anche un elicottero per un secondo intervento

Intervento complesso e delicato nel tardo pomeriggio di oggi, tra le 18 e le 20, per i tecnici del Soccorso Alpino di Forni Avoltri e gli operatori della Guardia di Finanza, allertati dalla Sores tramite il Numero unico per le emergenze 112. A chiedere aiuto è stato un uomo di circa quarant’anni che, dopo essersi avventurato lungo la ripida traccia che da Tolmezzo sale verso il Monte Strabut, sul versante occidentale, si è trovato in seria difficoltà.

L’escursionista si trovava intorno ai 1020 metri di quota, in un punto molto esposto e reso insidioso dalle condizioni del terreno: il sentiero, già noto per la sua pendenza e per la difficoltà di orientamento, era oggi particolarmente scivoloso a causa del fogliame, che aumentava il rischio di caduta. L’uomo, pur essendo dotato di torcia, ha perso la traccia e, resosi conto della situazione, ha deciso opportunamente di lanciare l’allarme.

Una squadra mista di quattro soccorritori è salita dal versante opposto, risalendo la strada che porta in quota, per poi proseguire a piedi e calarsi di un centinaio di metri lungo un pendio molto ripido. Utilizzando corde fisse, i soccorritori hanno raggiunto l’uomo, lo hanno assicurato e accompagnato fino al mezzo fuoristrada con cui è stato riportato a valle in sicurezza.

Nel frattempo, anche i Vigili del fuoco, partiti dal versante occidentale, avevano iniziato una salita in direzione del punto in cui si trovava la persona in difficoltà.

Sempre in serata, intorno alle 19.30, è stata registrata una seconda attivazione a Buia, con il coinvolgimento della stazione di Udine del Soccorso Alpino, a seguito di una segnalazione generica di un richiedente aiuto. In zona sta operando un elicottero in assetto notturno, impegnato nelle ricerche.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto