Nel cuore di Udine l'Its Academy: tecnologia, sostenibilità e futuro per i giovani
Giornata di festa nel centro di Udine per l’inaugurazione della nuova sede della ITS Academy, uno dei due obiettivi principali fissati per quest’anno insieme all’incremento degli iscritti. Dieci aule e dieci laboratori all’avanguardia, finanziati dal PNRR, accoglieranno studenti e docenti provenienti in gran parte dal mondo delle imprese, per rafforzare il legame tra formazione e sviluppo economico del territorio. «Si realizza un sogno – spiegano dalla direzione dell'Its Academy–: offrire ai giovani un luogo adeguato dove sperimentare tecnologie innovative e costruire il proprio futuro». Il nuovo edificio, sorto in un’area complessa tra il fiume Ledra e via Bassi, è stato realizzato con soluzioni prefabbricate per superare i limiti logistici del cantiere. È un edificio intelligente e 100% rinnovabile: idroelettrico e fotovoltaico coprono l’intero fabbisogno energetico, con un surplus ceduto alla rete. Tutti gli impianti sono domotici e gestibili da remoto.Soddisfatto anche il sindaco: «Questa è probabilmente la sede scolastica più bella della città. La bellezza contribuisce a far lavorare e studiare meglio: qui nasceranno competenze e idee per la Udine del futuro».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
