Thierry Snaidero è il nuovo presidente dell’Ente Moro

CODROIPO. L’Asp “Daniele Moro” ha un nuovo presidente. Il consiglio di amministrazione ha infatti eletto all’unanimità, nel corso della seduta convocata lunedì e alla quale hanno portato il loro saluto anche i sindaci di Codroipo e di Camino al Tagliamento, Fabio Marchetti e Beniamino Frappa, il dottor Thierry Snaidero.
L’ente, dunque, a cinque mesi dalle dimissioni dal medesimo incarico di Mario Banelli, ritorna ad avere una guida. L’elezione di Snaidero arriva una decina di giorni dopo la sua nomina da parte del primo cittadino Marchetti come nuovo componente del Cda, assieme al dottor Polini, in surroga ai dimissionari Guido Nardini e, come già detto, a Mario Banelli. La squadra è ora composta, oltre che dal presidente, da Giuseppe Liani (che per più di quattro mesi, in qualità di consigliere anziano, ha surrogato alla carica di presidente), dal dottor Francesco Polini, dal dottor Paolo Dri e da Renato Romanzin. «Ringrazio i componenti del consiglio di amministrazione per la fiducia che mi hanno voluto dare - ha dichiarato Snaidero subito dopo l’elezione - e colgo l’occasione per rivolgere a Giuseppe Liani parole di sentito apprezzamento per aver svolto ottimamente il non facile lavoro di questi ultimi mesi».
Il Cda, con il nuovo presidente, si è subito messo al lavoro. «Lasciandoci alle spalle - ha aggiunto Snaidero - tutte le polemiche che in questo periodo hanno coinvolto l’Asp e pensando solo al bene degli ospiti e di tutte le persone che usufruiscono dei nostri servizi». Il primo obiettivo già raggiunto dalla presidenza l’apertura della gara d’appalto per i servizi sanitari alla persona, di animazione, di assistenza domiciliare ed educativa e altri servizi ausiliari gestiti fino ad ora dalla Social Team, società in house dell’Asp Moro. Ieri pomeriggio, infatti, sul sito Internet dell’azienda pubblica era stato pubblicato il bando con tre finalità ben precise: valorizzare, nell’individuazione del futuro gestore, gli aspetti qualitativi dell’offerta; definire un nuovo e migliore assetto dei patti contrattuali destinati a disciplinare i servizi in questione; migliorare/incrementare i servizi resi all’utenza.
Giorni, questi, di lavoro intenso per la definizione del documento resisi necessari vista l’imminente scadenza della convenzione con la Social Team, fissata al 31 dicembre. In base a quanto riportato nel bando, le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12 del 23 novembre. La durata del contratto è di cinque anni decorrenti dall’avvio del servizio, previsto per il 1º gennaio 2013. Come ha osservato Snaidero, ora non è più tempo di parlare del passato e delle polemiche che hanno coinvolto l’Ente gestore dei servizi sociali degli undici Comuni del Medio Friuli, ma di guardare al futuro.
Viviana Zamarian
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto