Testimoni di legalità San Daniele guarda al mondo dello sport
In cartellone serate con De Stefani, Capelli, Pizzul e Prosperi L’associazione per la Costituzione presenta le sue iniziative

SAN DANIELE. Testimoniare la legalità attraverso lo sport, la vita e la carriera di quattro sportivi da considerarsi esempi per aver sempre rispettato le norme o per lo spirito di squadra o per essersi messi a disposizione degli altri. È ai blocchi di partenza la 7^ edizione di “Una vita spesa per la legalità”, progetto organizzato dall’associazione “Per la Costituzione” che porta ogni anno a San Daniele personaggi che, in campi diversissimi tra loro, si sono distinti e sono “testimonial” di legalità. Dopo aver incontrato i figli di persone morte per mano di mafia e di terrorismo, i preti di frontiera, i magistrati, i giornalisti in prima linea, gli uomini e donne delle Istituzioni, gli scrittori quest’anno l’iniziativa punta i riflettori sugli sportivi.
Protagonisti saranno l’alpinista Fausto De Stefani, l’ex pilota di Formula 1 Ivan Capelli, il telecronista friulano Bruno Pizzul e il pentatleta Mauro Prosperi. «La legalità – spiega il presidente dell’associazione Per la Costituzione Paolo Mocchi – viene trasmessa da testimoni che si possono trovare dovunque. Ed è proprio questo il senso della nostra iniziativa: se c’è questa diffusione della legalità in tutti gli ambiti, ci potrà essere un mondo migliore».
Fin dalla prima edizione di Una vita spesa per la legalità, mai nessun ospite ha voluto compensi, «alcuni addirittura – ricorda Mocchi –, come Gregorio De Falco o Maria Carmela Lanzetta, non hanno nemmeno voluto il rimborso per le spese di viaggio: ciò a testimonianza dell’impegno sociale di questi personaggi che, il più delle volte, hanno espresso il desiderio, di poter ricevere un gesto di solidarietà a favore di iniziative benefiche». Primo appuntamento in cartellone per quest’edizione il 1° dicembre Fausto De Stefani, secondo alpinista italiano dopo Reinhold Messner e il sesto al mondo ad aver scalato tutte le 14 vette superiori agli 8 mila metri. De Stefani dedica la sua vita ai bambini e lo fa in Italia ma anche in Nepal a Kirtipur con il progetto Rarahil dove in varie scuole sono ospitati oltre 1.000 bambini che altrimenti non avrebbero istruzione alcuna.
Il 12 gennaio 2018 toccherà a Ivan Capelli ex pilota di Formula 1. Dal 1998 commenta i Gran Premi di Formula 1 per Rai 2 e Rai 1, è impegnato attivamente nell’attività della Federazione emofiliaci italiani. La serata del 25 gennaio sarà dedicata al giornalista friulano Bruno Pizzul oggi impegnato nelle scuole e negli istituti friulani per parlare dello sport e dei suoi valori ai giovani. Il 2 marzo chiuderà l’edizione di incontri Mauro Prosperi pentatleta: la sua esperienza prima di atleta, poi di allenatore ed educatore, lo ha portato a laurearsi in scienze motorie, per poi offrire la sua esperienza di uomo di sport e creare atleti, sani nel corpo e nell’anima.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video