Tesoreria, dalla Bcc proroga di tre mesi
MONTENARS. Il Comune di Montenars ha ottenuto una proroga di 3 mesi dalla Bcc di Martignacco per la gestione del servizio di tesoreria. Ad annunciarlo il sindaco Claudio Sandruvi durante il Consiglio comunale di giovedì: «Dovremo indire una nuova gara – precisa – e sperare che non vada deserta».
Numerosi i punti in discussione, affrontati dopo che il Consiglio ha conferito una targa a Marina Lucardi, giunta al traguardo della pensione, ringraziandola per i 40 anni di servizio prestati all’ufficio anagrafe e segreteria del Comune.
Con la prima variante al Piano Regolatore adottata dall'amministrazione Sandruvi, il Consiglio ha approvato tutte le richieste dei cittadini da tempo giacenti in Comune e, in ottemperanza alla normativa regionale, ha anche inserito nel Prgc il Piano di assetto idrogeologico, il quale non evidenzia aree a rischio che coinvolgano i fabbricati abitativi.
Approvato anche il progetto per la messa in sicurezza e l'allargamento della strada provinciale 34 e la relativa variante urbanistica.
Con riguardo al bilancio di previsione, approvato insieme al Documento unico di programmazione, non si rileva alcun aumento delle imposte comunali, eccezion fatta per un aumento di 600 euro sul totale per la gestione dei rifiuti urbani, a copertura di un minor introito. Il dibattito si è fatto più acceso proprio quando si è parlato di Dup. Il capogruppo di "Uniti per Montenars", Antonino Placereani, ha manifestato il disappunto dell'opposizione in merito al progetto di fusione con Gemona e ha precisato: «A Montenars su 13 consiglieri solo 7 hanno votato a favore, 5 hanno espresso parere contrario e uno era assente. Da parte nostra sarebbe preferibile la sola adesione all’Uti del gemonese».(f.v.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto