Terremoto in Centro Italia, dal Fvg altri 200 mila euro per i soccorsi alle popolazioni

Udine, in un primo momento erano destinati a coprire le spese di un’esercitazione internazionale di Protezione civile. Messo a disposizione un conto corrente
Debora Serracchiani (Presidente Regione FVG) nell'area di realizzazione del guado sulla strada regionale 260 per Amatrice (Rieti) - 31/08/2016
Debora Serracchiani (Presidente Regione FVG) nell'area di realizzazione del guado sulla strada regionale 260 per Amatrice (Rieti) - 31/08/2016

UDINE. Sono stati “girati” ai soccorsi alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto oltre 200 mila euro che il Friuli Venezia Giulia aveva inizialmente destinato per coprire le spese dell'esercitazione internazionale di protezione civile “Fvg40Exe”, revocata dopo il terremoto.

Zamberletti: funziona solo il modello Friuli
Gemona 6 maggio 2016. Visita Presidente Mattarella. © Foto Petrussi / Petrussi Diego

Lo ha deciso la Giunta regionale, per proseguire nell'impegno della Protezione civile del Fvg a favore in particolare di Amatrice, dove è stata attivata da subito la tendopoli e si stanno ora concludendo i lavori per la predisposizione di un guado sul torrente Castellano, al posto del ponte dei Tre Occhi.

Il Fvg aveva già stanziato la scorsa settimana 500 mila euro per far fronte ai primi impegni di spesa legati alla partecipazione del sistema regionale di protezione civile nel soccorso alle comunità terremotate.

Nel frattempo, la stessa Protezione civile regionale ha messo a disposizione il proprio conto corrente sul quale far confluire offerte, che saranno utilizzate per realizzare uno o più interventi di pubblica utilità nei territori colpiti dal sisma.

I versamenti vanno effettuati sul conto corrente della Protezione civile (Iban: IT47 W 02008 02230 000003120964) attivo presso Unicredit Banca, intestato a Tesoreria del Fondo regionale per la protezione civile, indicando la causale “Sisma centro Italia - il Friuli Venezia Giulia non dimentica”.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto