Temporali e fulmini, alberi sradicati e incendi in molti comuni del Friuli

Fiamme a Codroipo in tre abitazioni, un albero cade sul garage di un hotel a Lignano, volo Ryanair Trieste-Bruxelles Charleroi in maxi ritardo

Elisa Michellut
Un albero caduto sulla tettoia di un garage dell'hotel Capanna d'oro a Lignano e Vigili del fuoco impegnati a Sedegliano
Un albero caduto sulla tettoia di un garage dell'hotel Capanna d'oro a Lignano e Vigili del fuoco impegnati a Sedegliano

CODROIPO. Alberi sradicati dalle forti raffiche di vento, pali dell’illuminazione pubblica piombati in mezzo alle strade con inevitabili problemi alla viabilità, cartelli stradali divelti, giardini e scantinati allagati, alcuni momentanei blackout e anche tre incendi causati dai fulmini.

L’ondata di maltempo che ha colpito la regione nella prima serata di giovedì 1 agosto ha causato danni in diversi comuni della provincia di Udine. Al lavoro, per tutta la notte, i vigili del fuoco e i volontari della Protezione civile.

Grado, Lignano, Cividale: temporali e raffiche di vento si abbattono sul Friuli

Nel territorio comunale di Codroipo i fulmini hanno colpito i quadri elettrici di tre abitazioni. Per spegnere le fiamme sono intervenute sul posto due squadre dei vigili del fuoco di Codroipo assieme ai colleghi di Lignano, del comando provinciale di Udine e del distaccamento di Cervignano.

Pesanti i disagi alla viabilità nel comune di Sedegliano a causa di alcuni alberi piombati sulla carreggiata. Disagi a Codroipo, Varmo, Sedegliano, Flaibano, dove sono stati registrati anche alcuni problemi alla linea telefonica a causa di un cavo spezzato, Lignano Sabbiadoro, Cividale, Ruda, soprattutto in località Cortona per alcuni pali inclinati sulla strada, Fiumicello, Aiello, Campolongo Tapogliano, Castions di Strada, Pozzuolo, Mortegliano, Basiliano e Santa Maria la Longa.

Nella località balneare friulana, in via Latisana, si è staccato un pezzo di lamiera dal tetto di un’abitazione disabitata. È stata messa in sicurezza dai pompieri. Sempre a Lignano, in Lungomare Trieste, un grosso albero è caduto sopra la tettoia del garage dell’hotel Capanna d’Oro danneggiando diverse automobili.

Incidente a Cividale
Incidente a Cividale

Non sono mancati alcuni incidenti causati proprio dal maltempo. A Pozzuolo, lungo la strada regionale 353, un’automobile è uscita di strada nei pressi della pista ciclabile. A Cividale, invece, in via Friuli angolo San Giorgio, si sono scontrate due automobili.

Sul posto, per i rilievi, gli agenti della polizia locale assieme alla polizia di Stato in ausilio per la viabilità. Due persone, una donna residente a Torreano e un uomo di Milano, sono state soccorse dagli operatori sanitari del 118 e trasportate in ambulanza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine per accertamenti. Le loro condizioni, secondo quanto si è appreso, non sono gravi.

In serata, inoltre, ritardo di oltre tre ore, sempre a causa del maltempo, per il volo Ryanair Trieste-Bruxelles Charleroi delle 19.10 con inevitabili disagi per i passeggeri.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto