Telefoni rubati e truffe on-line: nei guai un coppia e un giovane

Udine, i coniugi denunciati dai carabinieri per l’ipotesi di reato di ricettazione. Con loro anche un 21enne

UDINE. Tre romeni, due coniugi residenti a Udine e un giovane che abita in provincia di Roma, sono finiti nei guai.

La coppia, infatti, è stata denunciata dai carabinieri per l’ipotesi di reato di ricettazione perché è stata trovata in possesso di un telefonino rubato (un Samsung Galaxy 6 del valore di circa ottocento euro di proprietà di un 55enne residente a Basiliano).

Mentre un 21enne sarà chiamato a rispondere di truffa e ricettazione per aver non aver ceduto due lettori cd professionali a un friulano – residente a Campoformido – con il quale aveva concordato la vendita per 1950 euro, somma che era stata poi effettivamente versata sul conto del ragazzo.

I militari della stazione di Udine hanno effettuato accertamenti tecnici sul telefonino rubato lo scorso settembre e sono così riusciti a risalire ai coniugi che vi avevano inserito le loro Sim. Il cellulare è stato recuperato e sequestrato durante la perquisizione dell’appartamento della coppia.

La soluzione del caso riguardante la mancata consegna di merce venduta attraverso un sito di annunci gratuiti è arrivata proprio dalla rete.

Approfondendo i dati relativi ai contatti tra il friulano truffato e la persona che aveva messo in vendita i lettori cd professionali, infatti, gli investigatori – coordinati dal luogotenente Arcangelo Lo Bianco – sono riusciti a risalire all’identità di colui che pur avendo ricevuto i soldi, si era tenuto i prodotti.

Durante quest’indagine i carabinieri hanno anche scoperto che l’utenza inserita nel sito di annunci, durante la registrazione, risultava rubata a un cinquantenne romano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto