Tavagnacco, si inaugura la palestra e ora si punta all'auditorium

TAVAGNACCO. Comincia a prendere forma il nuovo auditorium di via Mazzini, a Feletto Umberto. Oggi, martedì 9 febbraio, i tecnici e amministratori comunali hanno svolto un sopralluogo nella struttura, verificando l’andamento dei lavori. Per la ridefinizione degli spazi sono già stati spesi 3,4 milioni di euro, e con ulteriori 800 mila euro si completerà il cuore dell’auditorium, rendendolo un vero gioiellino dal punto di vista acustico e del comfort. Nel foyer troverà posto una scenografia digitale a 360 gradi, che renderà la struttura unica nel suo genere nel panorama culturale del Fvg.
«Stiamo pensando a un ripensamento anche dell’area esterna all’auditorium, che potrebbe essere trasformata tutta in zona pedonale – chiarisce il sindaco Moreno Lirutti riferendosi a via Mazzini –. Per chiudere anche la sistemazione esterna serviranno ulteriori 300 o 400 mila euro». Come ha messo in luce il responsabile del cantiere, Francesco Marciano, l’obiettivo, dando per scontata la copertura economica dell’opera, è terminare i lavori per l’inizio del 2022.
Poco prima del sopralluogo, il sindaco Lirutti insieme ai componenti della sua giunta, ha inaugurato la nuova palestra di via Carnia. Dopo sette mesi di lavori, e 920 mila euro di investimento, scuola e associazioni hanno a disposizione una struttura rinnovata e sicura.
Come hanno illustrato gli assessori Paolo Morandini e Alessandro Spinelli, infatti, oltre alla messa a norma da un punto di vista anti-sismico ed energetico, la nuova palestra può contare su una nuova pavimentazione, nuovi impianti elettrici e di areazione, una nuova copertura con il posizionamento di pannelli solari e di una pompa di calore. A occuparsi dell’intervento sono state le ditte Del Bianco, Cella e B-Trend. «Siamo soddisfatti per il risultato finale – assicura Lirutti – e ringrazio tutti per l’ottimo lavoro svolto: maestranze, uffici, servizio manutenzione. Ora i nostri ragazzi e gli sportivi possono contare su una palestra moderna e sicura».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto