Tassisti uniti in consorzio per fare un salto di qualità
LIGNANO. I tassisti di Lignano Sabbiadoro, una realtà importante dell’economia della città balneare friulana, si sono uniti in consorzio.
Lo annuncia il presidente del neonato sodalizio, Gianclaudio Stiso: «Il Consorzio Radio Taxi Lignano - spiega lo stesso Stiso - nasce legalmente il 13 marzo 2012 davanti al notaio Alessandra Luciana Catapano, di Venezia, per dare ai cittadini di Lignano, e soprattutto ai turisti, un servizio sempre migliore, che si può assicurare soltanto se si uniscono le forze e se ci si organizza attorno a un progetto che non può non prescindere da un’evoluzione tecnologica dei mezzi e delle apparecchiature. Al riguardo, sono allo studio già alcuni progetti che a breve saranno sottoposti all’amministrazione comunale».
«Ringrazio davvero tutti - ha aggiunto Stiso - per aver creduto nell’importanza di una aggregazione che ci consentirà di fare un salto di qualità». E questo si potrà concretamente sperimentare durante la prossima stagione estiva, quando la spiaggia friulana ospiterà, come sempre, migliaia di turisti italiani e stranieri.
I soci del neonato sodalizio professionale, oltre al presdidente Stiso, sono Gennaro Corvino (vicepresidente), Marina Busetto, Pierangelo Lestani, Angelo Malatesta, Enzo Peru, Gianmarco Simonato, Michele Simonato e Arben Tafa.
Un particolare plauso all’iniziativa è giunto anche dalla rappresentante dei tassisti di Confartigianato Udine, Nicoletta Baschirotto.
Il Consorzio Radio Taxi Lignano si è dotato di un numero telefonico unico: 0431 - 720103.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto