Tarcento nuovamente ferita vandali a palazzo Frangipane

Scritte e disegni con vernice rossa sulla sede municipale. Il sindaco denuncia ai Cc



I vandali tornano a imbrattare palazzo Frangipane e stavolta il sindaco sporge denuncia. Gli amministratori di Tarcento sono stati ancora una volta sorpresi: hanno trovato la sede municipale imbrattata con scritte di vario genere e in più punti sul retro di quello che è uno dei più importanti palazzi della cittadina sul Torre. E non è la prima volta che lo storico palazzo viene preso di mira: anche in questa occasione i vandali hanno colpito la parte dell’edificio che dà su Mulin Vieri, un punto nascosto dove a quanto pare, vi è l’abitudine di qualche gruppo di persone di andare ad appartarsi e imbrattare le pareti esterne e gli angoli dell’edificio.

«Sono fatti – sottolinea il primo cittadino Mauro Steccati – che provocano in noi molta rabbia e tristezza, e non si comprende quali siano i motivi che portano le persone a fare atti di questa bassezza. Di fronte a ciò, l’amministrazione comunale non ha potuto far altro che denunciare il vandalismo alle forze dell’ordine e al momento siamo in attesa dell’esito delle indagini».

Sul retro di palazzo Frangipane hanno lasciato la scritta “gang” sulla porta, hanno disegnato vari simboli sui capitelli di alcune colonne. Utilizzando lo spray hanno colpito anche le suggestive murature con parolacce che campeggiano su alcune arcate e sul pavimento e perfino su una panchina posta nell’area verde che sta attorno all’edificio.

Palazzo Frangipane non è solo uno storico palazzo di Tarcento ma ha anche un significato istituzionale, essendo la sede del consiglio comunale. Non solo, in quell’edificio avvengono i ricevimenti più importanti nella piccola sala centrale e nell’ultimo periodo l’amministrazione Steccati ha scelto di ubicarvi l’ufficio turistico e sullo stesso sono previsti importanti interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. Di fatto, la parte anteriore con il suo giardino è molto in vista e difficilmente i vandali potrebbero colpirla inosservati. Sul retro, invece, è più facile colpire. Già diverso tempo fa era avvenuto qualcosa di simile e l’amministrazione non ne può davvero più: «Mentre attendiamo che le forze dell’ordine facciano le loro verifiche e ricerche – dice il sindaco Steccati – facciamo un semplice appello agli autori degli imbrattamenti: se hanno un minimo di orgoglio, si presentino e si auto denuncino. Quanto è successo è molto grave di fronte a tutta la cittadinanza, essendo quel palazzo un bene di tutta la comunità tarcentina». —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto