Tarcento, la gara è a tre per Palazzo Frangipane

I concorrenti sono Mauro Steccati per il centro-destra, Walter Tomada con due civiche e Carlo Toniutti (Pd e una civica)

TARCENTO. Le attese sono state confermate: Carlo Toniutti, Mauro Steccati e Walter Tomada sono i tre candidati sindaco per la Perla del Friuli. Carlo Toniutti, impiegato al Cafc, segretario del circolo del Partito Democratico, è stato scelto dal centro sinistra in seguito alla mancata ricandidatura dell’uscente Celio Cossa.

Tra le liste che lo sostengono compaiono il Pd e la lista civica Vivere Tarcento. Al centro del suo programma la scuola e i servizi alle famiglie e la cultura e valorizzazione dei beni ambientali e storici.

Tomada, giornalista e docente quarantatreenne, si candida con una sua lista “Con Tomada - una nuova Tarcento”. A sostenere la sua corsa si sono unite due liste civiche, “Alleanza per Tarcento”, capolista Giampaolo Elia, e “Progetto per Tarcento”, rappresentata  da Maurizio Petri.

Nel programma elettorale spiccano i concetti della sicurezza sia personale sia del territorio, ambiente, lavoro e famiglia. Tomada si propone con una lista di facce nuove con l’idea che si possa e si debba fare molto per portare nuova linfa e nuove idee a Tarcento.

Mauro Steccati sarà il candidato sostenuto da quattro liste che vedono impegnati Andrea Fadini, con la civica “Amare Tarcento”; “Tarcento Futura” civica che ha visto impegnata in prima persona Michela Gasparutti che però non compare; “Lega Nord” capitanata da Luisa Cossatti che avrà anche il sostegno di Fratelli d’Italia, e infine la civica “Forza Tarcento”.

Tra i nomi spiccano ex assessori e consiglieri comunali come Andrea Fadini, Marco Vidoni, Dino Biasizzo (ex vigile urbano di Tarcento) e Pio Costantini ma anche giovani nuove leve al di fuori del mondo della politica. Il programma si concentrerà su manutenzioni del patrimonio, sicurezza e area giochi per la famiglia.

Tra le curiosità segnaliamo il candidato più anziano nella lista Tarcento Futura, Vincenzo Caruso, del ’35; la più giovane è Nikol Buiatti, di Progetto per Tarcento, che farà 18 anni il prossimo 30 maggio.

Argomenti:comunali 2016

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto