Tarcento, la biblioteca riparte dal Ceschia - Foto

Inaugurazione e molti progetti per la nuova sede dell’istituzione,  trasferita nei mesi scorsi dal centro scolastico di via Matteotti.
Tarcento 16 febbraio 2013 Inaugurazione Biblioteca. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone
Tarcento 16 febbraio 2013 Inaugurazione Biblioteca. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone

TARCENTO. Una buona partecipazione, sabato, ha coronato l’inaugurazione della nuova sede della biblioteca tarcentina al centro Ceschia, dove è stata trasferita nei mesi scorsi dal centro scolastico di via Matteotti. All'apertura era presente anche il direttore della biblioteca Joppi di Udine Romano Vecchiet, anche per presentare Sbhu, il progetto avviato già da anni e che vede la biblioteca tarcentina inserita, con quelle di un'altra dozzina di Comuni, in rete nel sistema bibliotecario dell'hinterland udinese.

Tale sistema prevede la condivisione delle stesse modalità di catalogazione, ma anche iniziative vere e proprie che saranno attivate prossimamente, a cominciare da "filobus", in programma per il 16 marzo, quando una corriera porterà un gruppo di genitori con i loro bambini da Tavagnacco a visitare le biblioteche di Tricesimo e Tarcento con tanto di animazione a cura della Coop Damatrà, un'iniziativa indirizzata ad avvicinare i più piccoli alla lettura.

«Certamente - spiega l'assessore alla cultura Lucio Tollis - il nostro obiettivo è che la biblioteca al centro Ceschia diventi un punto di riferimento per i giovani, a cominciare proprio dai più piccoli: anche per questo motivo, sarà aperta al susseguirsi di piccoli incontri e iniziative che ci auguriamo li vedano partecipi. Cominceremo per esempio con una prossima mostra dedicata a un fotografo».

« Sperando in futuro di poter usufruire anche del piano attualmente non utilizzato, si cercherà di sfruttare al meglio gli spazi che il Ceschia offre, a cominciare dalla grande terrazza che con l'arrivo della bella stagione verrà riempita con tavolini e ombrelloni appositamente acquistati grazie a un ribasso ottenuto nell'acquisto degli arredi interni».

Tra i futuri obiettivi dell'amministrazione Cossa ci sarà anche il possibile affidamento in gestione del locale di proprietà comunale un tempo allestito a bed & breakfast: «In quel caso - spiega ancora l’assessore Lucio Tollis- nei prossimi mesi faremo la gara per l'affidamento, anche perché richieste ce ne sono già arrivate, e ad ogni modo si tratta di un'altra importante terrazza sul Torre che potrà essere a servizio degli utenti della stessa biblioteca».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:biblioteche

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto