Tamponi drive-in da martedì Accesso solo su prenotazione

La nuova postazione è stata allestita nello spiazzo dietro alla palestra I test saranno gestiti totalmente dai medici di base, l’esito in pochi minuti 



san giovanni al natisone

Prenderanno il via martedì prossimo le operazioni di screening a San Giovanni al Natisone, con una postazione per eseguire i tamponi in modalità drive-in, allestita nel piazzale dietro alla palestra comunale, davanti alla pista di pattinaggio. Le operazioni si terranno dalla mattina e vi si potrà accedere solo su prenotazione, richiedendola al proprio dottore di base.

Il tutto è organizzato da dieci professionisti di medicina di gruppo, tra cui tutti i quattro presenti nel comune e altri colleghi di Premariacco e Manzano. Inoltre, anche chi si fa visitare a Buttrio, ma avrà la necessità dell’accertamento potrà richiedere di essere inserito in elenco, così com’è già possibile per gli altri accedere alla struttura esistente.

«L’Azienda sanitaria Friuli Centrale – spiega Cristina Fontanini, dottoressa che ha il propio studio in via IV novembre ed è tra le capofila dell’iniziativa – ci ha messo a disposizione dei tamponi rapidi, che dovremo dedicare ai pazienti sintomatici, alle persone che hanno avuto contatti con positivi e anche a chi deve fare il test di fine quarantena».

Le domande di accesso sono ancora aperte e, finora, sono circa una decina le persone inserite. «Fortunatamente i casi stanno diminuendo – la dottoressa –, per cui non ci aspettiamo numeri altissimi».

A seconda delle richieste, poi, si decideranno anche i prossimi appuntamenti, ma per ora sono già fissate le giornate di martedì e giovedì e si sta valutando di ripetere il tutto anche la settimana successiva. «Stiamo fissando gli ultimi dettagli – conferma il sindaco Carlo Pali –, gli organizzatori hanno fatto richiesta all’amministrazione comunale di assistenza tecnica per allestire il gazebo e i servizi a esso collegati. Le operazioni saranno comunque gestite totalmente dai medici di base».

Questi, quindi, individueranno le persone che hanno effettivo bisogno del tampone, che accederanno all’area su appuntamento e in maniera scaglionata. Il test sarà effettuato direttamente all’interno delle vetture e il risultato sarà consegnato in pochi minuti.

Per quanto riguarda l’impatto del Covid a San Giovanni al Natisone, si contano 72 positivi, a fronte di 334 guariti dall’inizio della pandemia. Il bilancio delle vittime, invece, è di 23 persone decedute. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto