Taglio del nastro all’Hostaria di Givigliana

Aprirà sabato l’Hostaria pura follia di Givigliana a 1120 metri di altitudine. Al taglio del nastro ci sarà il sindaco Emanuela Gortan Cappellari, il presidente regionale di Legambiente Sandro...
Aprirà sabato l’Hostaria pura follia di Givigliana a 1120 metri di altitudine. Al taglio del nastro ci sarà il sindaco Emanuela Gortan Cappellari, il presidente regionale di Legambiente Sandro Cargnelutti e il presidente del comitato di amministrazione dei beni frazionali di Givigliana e Tors Adriano Faleschini. Al taglio del nastro seguirà un rinfresco. Per tutta la giornata funzionerà un servizio bus navetta dalla piazza centrale di Rigolato. Si sconsiglia di avventurarsi verso la frazione sulla destra orografica del torrente Degano con le proprie automobili per la mancanza di spazio per parcheggiare. L’edificio ricavato nell’ex latteria, due anni fa è stato recuperato dalla amministrazione dei beni civici di Givigliana e Tors che ha investito 100 mila euro senza alcun intervento pubblico trasformando così la vecchia osteria, punto di aggregazione per la decina di residenti e per i turisti del fine settimana in un ristorante che sarà gestito da Caterina Tamussin. Questo progetto ha ricevuto un encomio dalla Carovana verde di Legambiente che ha messo in evidenza come anche in un piccolo paese dove tutti i servizi sembra debbano scivolare a valle, si possa ancora sperare in un futuro per la montagna. (g.g.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto