Tagliati i cipressi al cimitero per far posto alla ciclovia

MANIAGO. Prima il taglio di alcuni alberi nel viale che porta in stazione, ora l’abbattimento di diversi cipressi nella zona del cimitero: i progetti di realizzazione delle ciclabili impongono la necessità di sacrificare le piante e non mancano le contestazioni dei cittadini di Maniago. L’assessore ai lavori pubblici Umberto Scarabello ha tenuto a ribadire che si tratta di operazioni necessarie per consentire la creazione delle ciclovie, che, tra l’altro, in alcuni punti della città sono fondamentali sul fronte della sicurezza.

Le piste ciclabili, inoltre, rappresentano un passo importante nell’ampio progetto di promozione turistica. Nell’area del cimitero verrà creato il tratto di ciclovia che collegherà il centro al quartiere di Sud Ferrovia. Un piano da 600 mila euro per un’opera che l’amministrazione ha definito strategica. In base al piano, la ciclovia percorre il lato sinistro di via Arba, per seguire il profilo del cavalcavia, ridiscendere verso l’incrocio e allacciarsi al tratto ciclopedonale su via Vittorio Emanuele che porta a viale della Vittoria per innestarsi con via Castellarin e piazza Italia.

L’area della stazione, invece, diventerà punto di partenza per la doppia ciclovia che sarà realizzata in via Unità d’Italia. Un’opera che consentirà la riqualificazione e messa in sicurezza del traffico ciclopedonale lungo l’arteria che porta al cuore di Maniago, nonché la creazione di una connessione tra la ciclabile e il centro. Un appalto da 770 mila euro, di cui 600 mila di competenza del Comune e 170 mila di Lta (Livenza Tagliamento acque), che contempla la realizzazione della ciclopedonale, che si sviluppa in parte su tracciato bidirezionale e in parte su doppio tracciato monodirezionale, lungo via della stazione e via Unità d’Italia e che, a partire dalla stazione ferroviaria, collegherà quest’ultima con l’ospedale.

Nell’ambito del cantiere verrà messa mano anche ai marciapiedi, che si trovano in una situazione precaria, come lamentato dai residenti. Da un lato di via Unità il marciapiede verrà eliminato e sostituito dallo spazio riservato a pedoni e ciclisti. Al di là della ciclovia, si provvederà anche a rifare l’impianto di illuminazione pubblica e a intervenire su tratti di fognatura e rete acquedottistica che necessitano di manutenzione straordinaria. —

G.S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto