Tagliamento, multe fino a 100 euro in vista per decine di fuoristradisti

San Vito, la manifestazione era autorizzata, ma sarebbero state violate norme. Verifiche della polizia locale su segnalazione della Forestale

SAN VITO. Decine di fuoristradisti nel mirino della polizia locale di San Vito, che ha intenzione di elevare sanzioni per il mancato rispetto di alcune norme contenute nei regolamenti comunali.

Il comando ha ricevuto una segnalazione da parte della Forestale su una manifestazione che nei giorni scorsi ha interessato le aree golenali del Tagliamento, con decine di partecipanti. Era stata autorizzata, con l’invito a osservare le norme contenute nel Regolamento per la pubblica quiete, che in un articolo recepisce anche le disposizioni sulla circolazione di veicoli a motore all’interno delle aree del Tagliamento. Nel fiume, secondo quanto deciso a suo tempo dal Comune, è vietato transitare con veicoli, fatta eccezione per le strade indicate nella planimetria, affissa anche sui tabelloni posizionati agli accessi del Tagliamento.

Altra eccezione, si può uscire dalle strade autorizzate soltanto per raggiungere i luoghi di picnic, escursioni, balneazione o simili, ma con andatura massima a passo d’uomo. Ancora, è consentita la percorrenza delle strade con i “velocipedi, a condizione che non si rechi molestia e pericolo alle persone”, o ai mezzi legati ad attività agricole e venatorie.

Alla manifestazione dei giorni scorsi, secondo la segnalazione ricevuta dal comando, i fuoristrada sarebbero usciti dalle strade consentite e avrebbero percorso il greto. Rilevando la violazione delle norme, la polizia locale intende procedere con le sanzioni, che per il caso specifico ammontano a 100 euro (così determinata nella forbice da 50 a 300 euro). Quanti e quali fuoristradisti verranno raggiunti dalla multa, è oggetto di accertamento.

Si tratta di norme di comportamento nell’ambito del fiume che i frequentatori sono tenuti a osservare tutto l’anno. L’afflusso in quei luoghi si intensifica tra Pasqua e Pasquetta, quando molti sanvitesi scelgono il fiume come luogo di picnic o campeggio. Come gli scorsi anni, non mancherà la presenza di forze dell’ordine per controllare il rispetto delle regole nel parco naturale.

Queste ultime sono riassunte anche in un volantino, che alcuni soci del gruppo vigilanza volontaria distribuiranno agli accessi del fiume. Per quanto riguarda la percorrenza delle strade, oltre alle norme sopra elencate, in ogni caso “è vietato condurre veicoli in maniera tale da provocare molestia e disturbo alla pubblica quiete, ovvero sollevamento di polveri e fanghi tali da arrecare disturbo ai frequentatori delle aree medesime”. Questo e altri regolamenti sono consultabili nel sito web comunale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto