Svolta alla Libreria Minerva dopo oltre 40 anni d’attività

In pensione la titolare. Il locale è sul mercato 

l’annuncio

Ha rilevato la libreria a fine 1994, dopo un periodo nel mondo dell’insegnamento e nell’industria e ora, «dopo 43 anni di grandi soddisfazioni professionali e personali» va in pensione: l’avviso è affisso sulla vetrina della storica libreria Minerva di piazza XX Settembre, a firma della titolare Valeria Benatti, che ha salutato e ringraziato l’affezionata clientela.

«Il libraio è il più bel mestiere del mondo» assicura, circondata dagli scaffali che hanno ospitato migliaia di volumi in oltre 25 anni di gestione. La libreria è presente in città dagli anni Cinquanta, nel 1994 c’è stato l’ingresso dell’attuale gestione che l’ha rinnovata in stile inglese, con scaffali color salvia e un’atmosfera accogliente e raccolta. Specializzata da sempre con volumi per professionisti nei settori legale, fiscale, tecnico e per la partecipazione dei concorsi, aveva uno scaffale vetrato in tribunale nel quale c’erano i volumi dedicati agli avvocati che si trovavano in libreria.

Altra peculiarità della Minerva erano le arti visive. «Esponevo i libri di faccia, in modo che si potesse gustare appieno la copertina – spiega Benatti –. Libri di design, arredamento, fotografia, moda, cinema e illustrati di grandi illustratori famosi». Il cliente inoltre poteva andare sul sicuro a chiedere un consiglio di lettura: Valeria leggeva tantissimo e così la gente si fidava del suo giudizio. Ora, dopo 43 anni di lavoro, è giunto il momento dlla pensione: «Ci vado felice perché ho avuto grandi soddisfazioni professionali e personali e dimostrazioni di affetto e amicizia da parte dei clienti».

La Minerva è sul mercato (informazioni sul sito subito.it o al numero 339 5054463) per subentro o cambio attività. —

L.V.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto