Sutrio, mostra sulle figure mitiche che popolano il Fvg
A Sutrio, alla Casa del Legno, è allestita la prima mostra etnografica dedicata alle creature che popolano il mito del Fvg. È un’idea della Morganti editori, casa editrice friulana, che ha proposto il primo pacchetto di eventi culturali e turistici sotto l’egida del marchio MagicaCarnia. Lo spazio, esteso su 600 mq, ospita le creature del reale-immaginario: l’agàna, il benandante, il maciaròt, la strega, lo stregone, l’orco, il basilisco, l’incubo, il succubo. È una mostra di alta qualità in cui antropologi, etnografi, storici, sociologi hanno raccolto il corredo di miti, leggende e credenze, allo scopo di capire in che modo in Friuli l’uomo dava senso a sé e alle cose. Per intenzione degli stessi ideatori, Paolo e Stefania Morganti, si trasformerà in oggetto-culturale itinerante. È aperta, dalle 9 alle 19, nei week end di giugno. (g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto