Sul web le idee per la nuova Codroipo

CODROIPO. Dal web alla realtà. All’insegna non solo di ricordi ma anche di proposte concrete per la città che verrà. Come una riqualificazione della piazza che riporti «all’antica armonia e non faccia altri danni con nuove costruzioni». Un caso unico, quello avvenuto nel capoluogo del Medio Friuli. Dove oltre 2.300 persone hanno aderito al gruppo su Facebook “Sei di Codroipo se...”.
Non sta qui la novità, ma nel fatto che alcuni dei componenti di questo “gruppo virtuale” si siano ritrovati - l’occasione una cena organizzata alla trattoria “da Bepo” a Bugnins - e abbiano lanciato idee e progetti per il volto futuro della città.
Idee. Il concorso di idee che è stato lanciato dall’amministrazione Marchetti potrebbe essere un’occasione per convogliare le proposte emerse dai cittadini. «Sarebbe importante – hanno detto alcuni di loro – recuperare l’aspetto del centro cittadino che riemerge in ogni documento antico. Uno spazio arioso per far ritornare la piazza un vero luogo della socializzazione». Ci si è auspicato che possa tornare a essere fruibile e utilizzato dalla popolazione il parco di villa Ballico e che non vengano più realizzati nuovi condomini. «Basta cementificazione», hanno ribadito. Tra le idee anche quella di ristrutturare uno degli antichi mulini presenti nel territorio e farlo diventare un centro visite per il parco delle risorgive.
Il gruppo. Dalla iniziativa delle sorelle Cristina e Simona Bosa, è partito il gruppo “Sei di Codroipo se...” a cui si sono affiancati come gestori anche Ermanno Furlanis, Sergio Chiandotto e Gianni Stelitano. Il successo è stato immediato. Condividere i ricordi, le foto dei vecchi locali, la memoria di personaggi della Codroipo passata è diventato un vero evento cittadino. Tantissimi coloro che hanno proposto immagini e documenti del passato da condividere coi nuovi amici. Si sta, insomma, riscoprendo un senso di comunità.
Libro. Il materiale fotografico è tale che si sta valutando di avviare alcune iniziative editoriali. In primis un libro, per il quale si è deciso di cercare sponsor tra le istituzioni della città, e una rubrica che potrebbe essere ospitata in un periodico locale.
Amministrazione. Si è detta aperta ad ascoltare tutti i vari suggerimenti e proposte che provengono dalla comunità. Per condividere con i cittadini il nuovo volto del cuore pulsante di Codroipo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto