Sul Lussari per la fiaccolata, si scia sullo Zoncolan VIDEO

Spettacolare serpentone per salutare il nuovo anno. Tanti sulle piste nelle altre località

TARVISIO. Con la spettacolare fiaccolata con oltre 200 tedofori sugli sci (la selezione ne ha esclusi una cinquantina per motivi di sicurezza), scesi a serpentina lungo i 4 chilometri della pista Di Prampero, dai quasi 1800 metri di quota del Santuario della madonna di Lussari agli 800 di Camporosso, è stato dato il saluto al 2014.

L'anno vecchio, invece, era stato salutato con le fiaccolate di San Silvestro, che avevano attirato sui campi di sci dei poli friulani gli ospiti che stanno affollando in questo periodo i paesi della nostra montagna, che con il ritorno del sole ha potuto offrire il suo volto migliore, dalle distese di neve del Canin e Sella Nevea, a quelle delle alpi Carniche dello Zoncolan, Sauris e Forni di Sopra fino a Piancavallo, dove si è sciato alla grande, specie l'ultimo giorno dell'anno.

La nottata in bianco ha consigliato ai più di riposare per recuperare energie e le piste non sono state state prese d'assalto nonostante il tutto esaurito che si allungherà fino all'Epifania, anche se si fanno gli scongiuri la perturbazione annunciata che potrebbe indurre qualcuno ad accorciare le vacanze.

A Tarvisio, dopo il cenone negli alberghi e nei ristoranti, in centinaia hanno atteso l'arrivo del 2014 in piazza Unità fra musica e fuochi pirotecnici. Particolarmente riuscita l'accoglienza di Camporosso, che in attesa della fiaccolata del Lussari ha proposto ai villeggianti un simpatico mercatino e per i giovanissimi l'opportunità di provare lo sleddog e un giro con la slitta trainata dai cavalli.

A Sella Nevea, è stata molto seguita la fiaccolata dei maestri di sci mentre ieri c' stata l'apertura totale degli impianti e delle piste; nei prossimi giorni è attesa la nazionale austriaca femminile di sci alpino che si allenerà sull'agonistica del Canin.

Capodanno a misura di sciatore anche sullo Zoncolan dov’era tutto aperto. Lassù la festa è cominciata con la fiaccolata alle 19, e, poi, è stato tutto un crescendo fino alla mezzanotte. Anche a Forni di Sopra e Sauris, divertimento sugli sci per tutti con la fiaccolata e poi in piazza tutti assieme ad aspettare il 2014.

Giancarlo Martina

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto