Street food, si parte alla grande Un fine settimana con gusto

La manifestazione iniziata giovedì sera, ieri “prova” con le bancarelle del venerdì Specialità da tutta Italia con 16 camion. Non manca il “contributo” degli americani



È stata subito una partenza alla grande per lo Street food: giovedì sera il taglio del nastro e ieri mattina, come ogni venerdì, la piazza ha ospitato il mercato ambulante settimanale.

«Tutto come previsto: gli esercenti dello Street food hanno fatto trovare la piazza impeccabile per la mattina e gli operatori del mercato hanno potuto posizionarsi senza alcun problema», ha affermato l’assessore Laura Recchia, che coordina l’iniziativa.

E se i 16 truck provenienti da tutta Italia daranno la possibilità di assaggiare le prelibatezze da tutto lo Stivale, una parte sarà legata prettamente ai sapori locali: infatti l’organizzazione ha dato l’opportunità a tre realtà locali che fanno parte del gruppo delle Casette di Natale (Bierengel, Borgo Antico e Frasca) di posizionarsi in piazza. «In tre, in una casetta – ha aggiunto Recchia – si sono messi a collaborare per offrire ai cittadini anche il loro servizio».

Da sottolineare la buona partecipazione della comunità americana: quella promossa a Cordenons è un’iniziativa che apprezzano molto ed ecco che in questo modo si potranno promuovere non soltanto questo appuntamento ma anche tutti gli altri che il Comune di Cordenons propone ai “cugini” statunitensi che prestano il loro servizio ad Aviano.

«Sono stati calmierati i prezzi», ha aggiunto l’assessore Recchia, memore delle polemiche sorte l’anno scorso, in occasione della prima edizione cordenonese del festival, per i prezzi ritenuti troppo alti e che, dalle bancarelle di piazza della Vittoria, sono rimbalzati sulla piazza virtuale di Facebook, scatenando le polemiche. Oltre all’attenzione sul fronte dei prezzi, è stata ricercata una maggiore sinergia con gli operatori locali, in un’ottica di proficua convivenza. In questo senso è stato organizzato il brindisi tra gli operatori dello Street food e quelli del mercato.

Giovedì sera i truck presenti in piazza erano in numero inferiore rispetto a ieri, proprio per lasciare lo spazio idoneo al mercato del venerdì: ieri avevano raggiunto il numero previsto di 16, potendo così allestire il centro di Cordenons in modo completo, con gli ombrelloni a riparare da sole e pioggia.

L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Gente di strada” di Ascoli Piceno in collaborazione con il Comune. Come già lo scorso anno, Street Food fa da contenitore ad “Alcol e stili di vita” , il progetto voluto dall’amministrazione e portato avanti dalla coop Itaca: in questo senso va letto l’incontro realizzato mercoledì scorso con l’esperto Matteo Lancini. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto