Stipati nel bagagliaio di un'auto, senza bocchette d'aria e al gelo: sequestrati 14 cuccioli

Un nuovo traffico internazionale di cuccioli è stato smantellato. La scoperta è avvenuta lungo la A4, all’interno dell’area di servizio di Gonars, quando una pattuglia della Polizia Stradale di Palmanova ha notato un'auto con targa polacca scappare alla vista degli agenti. Raggiunti e bloccati gli occupanti, un cittadino ucraino di anni 22 ed un cittadino bielorusso di anni 19, la successiva ispezione del mezzo ha portato a rinvenire nel bagagliaio 8 trasportini, al cui interno si trovavano 14 cuccioli di cane in stato di ipotermia: 5 Barboncini nani, 1 Bulldog francesi e 8 Pomerania Spitz.
Le condizioni del trasporto sono apparse immediatamente precarie. L'automobile, infatti, non era coibentata né refrigerata, come previsto dalla legge. Le successive verifiche affidate al servizio veterinario hanno poi accertato che i passaporti canini contenevano informazioni errate e che alcuni degli animali presentavano un'età inferiore a quella prevista per l’importazione, ovvero tre mesi.
Dopo gli accertamenti, i 14 cani sono stati sequestrati ed affidati alle cure di un locale allevamento. Il conducente e il passeggero invece, sono stati denunciati per importazione illecita e maltrattamento di animali, oltre ad essere stati sanzionati per aver violato anche la normativa Anti-Covid con l’ingresso sul territorio italiano.
Non è la prima volta che le pattuglie della polstrada, specie lungo la A4, riescono a stroncare un traffico illecito di cuccioli, certamente diretti al fiorente mercato clandestino di animali. Infatti dall’inizio dell’anno sull’A/4 sono stati rintracciati 87 cuccioli di cane e 2 gatti in 5 distinte operazioni, a conferma che il traffico di cuccioli di cane è quanto mai assiduo e costante.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto