Stasera si ride col comico Pintus al palasport

PORDENONE. Torna nella sua regione Pintus, il comico dell’anno, di origine triestina, che stasera alle 21 proporrà il suo spettacolo “Cinquanta sfumature di Pintus” al palasport di Pordenone. Il suo è un successo ormai affermato, che registra il tutto esaurito in qualunque teatro, palazzetto o forum ospiti il suo one man show. Un successo che parte da lontano e che caratterizza ormai una carriera costellata di soddisfazioni.
Pintus, al secolo Angelo Pintus, è nato a Trieste 39 anni fa. Di origine sarde, dopo aver fatto esperienza nei villaggi turistici, nel 2000 forma il duo Angelo & Max con il comico Max Vitale. Nel 2001 i due sono spesso ospiti al Maurizio Costanzo Show e appaiono in altre trasmissioni televisive.
La coppia vince nel 2007 il concorso “Dal Lago di Garda - Stasera mi butto”, gara di comicità in diretta su Rai1. Alla separazione del duo segue la partecipazione di Angelo a diverse trasmissioni Mediaset, come “Guida al campionato”.
Dal 2009, Angelo è presenza fissa nel cast di Colorado in onda su Italia1, in cui propone la rubrica “Sfighe” (parodia del programma di approfondimento sportivo Sfide), imitando fra gli altri il telecronista Bruno Pizzul, l’allenatore José Mourinho e il motociclista Valentino Rossi. Inoltre, è nella squadra di calcio della Nazionale italiana cabarettisti. Nel 2011 propone la rubrica “Non sopporto più”.
Ma la sua fama, che ormai lo pone ai vertici della comicità italiana, pilastro di programmi di indiscussa notorietà quali Colorado e Zelig, non si limita alle apparizioni televisive. Oltre che con i tour in giro per l’Italia, Pintus si è affermato anche come attore in due pellicole: “Tutto molto bello” di Paolo Ruffini e “Ma tu che segno 6?” di Neri Parenti, entrambi del 2014.
Tornando allo spettacolo che regalerà una serata di risate a Pordenone e ai fortunati che, per tempo, si sono accaparrati un biglietto per stasera, le sue “Cinquanta sfumature”, a differenza della trilogia erotica di E.L. James dalla quale lo spettacolo trae soltanto il titolo, sono tutte da ridere.
E a far ridere in questo show sono le cose della vita. «Fa ridere un uomo con la febbre a 36,8 – racconta il comico – una donna che parcheggia, fa ridere la vita. Fa ridere il mio ricordo della scuola... la mia professoressa che mi chiamava e mi diceva “Bindusss!” e io... “con la p, con la p”. E lei... “Ah... ok... Bindup!”. Insomma, mi fanno ridere tante cose, ognuna con la propria sfumatura: le sfumature di Pintus»
Sul palco, l’attore propone tutti i personaggi che lo hanno reso celebre, ma, soprattutto, improvvisa, gioca col pubblico e si ricollega all’attualità, rendendo unica ogni serata. Uno spettacolo adatto a tutti, che diverte bambini, giovani e meno giovani, grazie alla freschezza e alla semplicità che l’artista dimostra emozionandosi e divertendosi assieme al suo pubblico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto