Stasera la via crucis a Erto A Sesto invece deciso il rinvio
Tempo di via crucis stasera a Claut ed Erto e Casso, mentre a Sesto al Reghena si è optato per l’annullamento causa maltempo. In Valcellina alle 20 scenderanno in strada i residenti vestiti da ebrei, romani e personaggi biblici.
A Claut la Passione sarà accompagnata dal suono dei “batatocs”, costruiti dagli artigiani locali. Si tratta di strumenti musicali costituiti da una cassa di risonanza in legno, della lunghezza di circa due metri, e da un rullo che, ruotando, fa battere le sporgenze lignee incastonate nello stesso. Un suono prodotto dai “batatocs” è paragonabile a quello di numerosi tamburi, che suonano contemporaneamente, e vuole rappresentare simbolicamente tanto il frastuono prodotto dalle lance e dai tamburi che accompagnarono Gesù alla crocifissione, quanto il rumoreggiare che ha preceduto la sua morte. Il 2018 è un anno speciale per la storica rappresentazione della Via Crucis di Erto, che punta a guadagnarsi il riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Un’ipotesi nell’aria da tempo, ma ora è stato fatto un passo avanti: al ministero dei Beni culturali è stato siglato il protocollo d’intesa tra i sindaci di 27 comuni aderenti a Europassione per l’Italia, la rete delle associazioni che portano avanti i riti e le rappresentazioni della passione di Cristo, tra i quali figura anche Erto e Casso. La candidatura Unesco è un obiettivo di valorizzazione della cultura locale anche in chiave turistica, nonché un percorso che coinvolge la cittadinanza.(g.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto