Spilimbergo, Poste chiuse per un principio d’incendio

L’allarme è stato dato da un dipendente prima dell’apertura degli uffici. Odore acre originato da un guasto elettrico. Tauriano supplisce al capoluogo

SPILIMBERGO. Un principio di incendio si è sviluppato, lunedì 8 maggio, all’ufficio postale di piazza Borgolucido, a Spilimbergo. Tanto spavento e preoccupazione tra i dipendenti dell’azienda, tutti rimasti fuori i propri uffici in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento locale, subito sul posto con due squadre.

Secondo una prima ricostruzione, mancavano pochi minuti alle 8 quando uno degli operatori, giungendo sul posto, si sarebbe accorto della provenienza di un odore acre, di plastica bruciata, proprio dall’interno degli uffici. Da qui, senza perdere minuti preziosi, la decisione di chiamare il 115 per constatare quanto fosse realmente accaduto.

Giunti sul posto poco dopo all’allarme con due mezzi, i vigili del fuoco sono entrati negli uffici per sincerarsi di cosa fosse accaduto e quale fosse la causa del forte odore, preoccupante anche per i residenti nelle abitazioni limitrofe essendo l’ufficio postale situato nel cuore della città.

A causarlo sembra essere stato un guasto elettrico occorso a un dispositivo situato nella zona di smistamento della corrispondenza che interessando i cavi e le attrezzature elettroniche del Ced, avrebbe finito per mandare in tilt le varie strumentazioni in uso.

Per fortuna non si sono registrati feriti o intossicati, ma il corto circuito ha avuto pesanti ripercussioni sull’attività amministrativa bloccata a tal punto che, nonostante le immediate operazioni di bonifica dei vigili del fuoco che hanno richiesto circa un paio di ore e l’intervento dei tecnici specializzati per la risoluzione del problema, l’ufficio è ovviamente rimasto chiuso per tutta la giornata.

Gran parte della posta è rimasta bloccata in sede e solo quella ritenuta prioritaria (quotidiani e posta estera) è stata consegnata.

La speranza della direzione è che l’interruzione del servizio offerto dall’ufficio possa essere limitata alla sola giornata di lunedì, ma al momento non è da escludere che gli sportelli possano rimanere chiusi a Spilimbergo anche martedì 9 maggio.

Di certo, non ci saranno ulteriori disagi per gli utenti visto che gli operatori postali garantiranno comunque la consegna della corrispondenza, prioritaria e no, potendo contare su un “aiuto” da parte dell’ufficio postale di Sequals: in pratica, tutta la posta che si sarebbe dovuta smistare a Spilimbergo, sarà fermata a Sequals e da qui i portalettere che operano su Spilimbergo e frazioni, procederanno nella consegna.

Nel caso in cui l’ufficio di Spilimbergo dovesse restare chiuso, l’utenza può comunque rivolgersi allo sportello postale situato a Tauriano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto